Patate cotte: come e dove conservarle. Scopriamolo insieme in questo nuovo articolo. La patate costituiscono un alimento versatile e molto gustoso. Possono essere preparate in tantissimi modi e conservate in altrettanti modi.
Oggi voglio spiegarvi come conservare le patate cotte, in modo da fugare i dubbi che spesso si hanno.

Patate cotte: Come conservarle
Capita spesso di cuocere una quantità di patate più abbondante del normale e si pensa che ormai non ci sia più rimedio, se non di riesce a consumarle tutte. E invece le patate cotte possono essere conservate in frigorifero per un massimo di due giorni.
Ma come facciamo a conservarle correttamente? Per farlo è necessario farle raffreddare a temperatura ambiente e, successivamente, sistemarle in un contenitore ermetico. Tuttavia è necessario comunque non andare oltre il tempo di conservazione indicato, poiché le patate potrebbero iniziare a diventare acide e in esse potrebbero proliferare microrganismi, come per esempio la muffa, rendendole così non più idonee al consumo.
Patate crude: Come conservarle
Abbiamo visto come conservare le patate cotte, ma se le abbiamo crude cosa dobbiamo fare nello specifico? Ebbene, se si sbucciano più patate del dovuto e vogliamo conservarle per un uso successivo esiste un modo efficace per preservarne la qualità.
Vi basterà semplicemente tagliare le patate a fettine sottili, come accade per le chips, o a cubetti e metterle in un contenitore ermetico pieno di acqua unendo un pizzico di sale e uno schizzo di aceto. Una volta fatto ciò, basterà chiudere il contenitore e riporlo in frigorifero. Anche in questo caso, però, è necessario consumare le patate entro un massimo di 48 ore.
Andando oltre il tempo di conservazione è molto probabile che le patate subiscano alterazioni di sapore, diventando acide. Il cambio si nota anche nella consistenza che tende ad ammorbidirsi irrimediabilmente.
Patate cotte: si possono congelare?
Le patate cotte si possono anche congelare e, anzi, in questo caso la cottura è proprio necessaria. Basterà lavarle accuratamente in modo da rimuovere le impurità, pelarle e cuocere in base all’uso a cui sono destinate. Successivamente basterà sbollentarle in acqua bollente per 5 minuti, scolarle e immergerle immediatamente in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio.
Questo passaggio serve ad arrestare immediatamente la cottura, preservando così la consistenza delle patate. In seguito, andranno scolate e tamponate bene con un canovaccio da cucina in modo da evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
Quando tutti i passaggi sono stati completati, basterà inserire le patate in un sacchetto gelo, sigillarlo bene e riporlo in congelatore. In questo modo le patate mantengono l’ottima qualità fino a un anno.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.