Penne rigate con funghi e zucchine

Le penne rigate con funghi e zucchine costituiscono un primo piatto molto gustoso e semplice da preparare. Ci vuole pochissimo tempo e avrete servito in tavola un piatto che metterà tutti d’accordo per la sua semplicità.

Per preparare questa ricetta ho usato dei funghi prataioli e le zucchine che adoro. Inutile dirvi che mi è piaciuta proprio tanto, anche perché alla fine ho deciso di insaporirla con del parmigiano grattugiato.

Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

penne rigate con funghi e zucchine
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 10 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 400 g Penne Rigate
  • 200 g Funghi prataioli
  • 4 Zucchine (medie)
  • 50 g Parmigiano reggiano
  • 4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere Vino bianco
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Preparazione

  1. Pulite i funghi con un panno leggermente inumidito e affettateli sottilmente. Non lavateli mai sotto l’acqua corrente, poiché i funghi essendo delle spugne l’assorbiranno tutta rilasciandola successivamente in cottura. Passate, quindi, alle zucchine e lavatele sotto l’acqua corrente. Asciugatele, spuntatele e tagliatele a cubetti.

  2. In una padella versate l’olio extravergine d’oliva e lasciatevi rosolare all’interno uno spicchio d’aglio schiacciato. Non appena quest’ultimo sarà ben dorato, unite i funghi affettati e le zucchine a cubetti, quindi lasciate insaporire il tutto per qualche minuto.

  3. Sfumate il tutto con del vino bianco e, non appena la parte alcolica sarà evaporata, regolate di sale e pepe e unite dell’acqua quanto basta per portare le verdure a cottura. Nel frattempo mettete a bollire dell’acqua in una pentola e, non appena quest’ultima avrà raggiunto il punto di ebollizione, salatela e cuocetevi le penne rigate al dente o secondo il grado di cottura desiderato.

  4. Non appena la pasta sarà cotta, scolatela e versatela nel tegame con il condimento. Mescolate molto bene affinché i sapori siano ben amalgamati fra loro e, successivamente saltate la pasta per qualche minuto. Unite il parmigiano grattugiato e saltate di nuovo il tutto fuori dal fuoco, fino a che non si sarà formata una golosa cremina che abbraccerà tutti gli ingredienti.

  5. Spegnete il fuoco e servite le penne rigate con funghi e zucchine ben calde in tavola. Buon appetito!

I consigli di Franci

  • Le penne rigate con funghi e zucchine si conservano per un giorno al massimo in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Se non amate le zucchine, provate a sostituirle con le melanzane o con qualche altra verdura che sia di vostro gradimento
  • Non perdetevi la ricetta dell’ORZOTTO CON ZUCCHINE FETA E SALMONE.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,1 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *