Pesto di fave fresche

Il pesto di fave fresche è un condimento facilissimo e gustoso da preparare per condire primi o secondi piatti. In casa mia le fave piacciono particolarmente a mia madre, io le mangio ma le amo un po’ meno!
Devo dirvi però che il pesto di fave fresche è davvero ottimo e la pasta condita così è tanto buona, quanto velocissima da preparare. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

pesto di fave fresche
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • PorzioniPer circa 500 grammi di pesto
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
179,24 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 179,24 (Kcal)
  • Carboidrati 12,68 (g) di cui Zuccheri 0,49 (g)
  • Proteine 6,06 (g)
  • Grassi 12,05 (g) di cui saturi 2,83 (g)di cui insaturi 0,41 (g)
  • Fibre 2,92 (g)
  • Sodio 242,40 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

  • 200 gfave
  • 40 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
  • 40 gpecorino romano (grattugiato)
  • 100 mlolio extravergine d’oliva

Strumenti

  • 1 Frullatore / Mixer
  • 1 Barattolo di vetro
  • 1 Cucchiaio

Preparazione

  1. Sgranate le fave, privatele del loro occhio e della pellicina che le riveste.

  2. Versatele nel bicchiere di un frullatore e unite i formaggi e l’olio extravergine d’oliva.

  3. Frullate il tutto a intermittenza in modo da non far surriscaldare troppo le lame.

  4. Frullate fino a che non avrete ottenuto un composto cremoso e omogeneo.

  5. Il pesto di fave fresche è pronto per essere utilizzato nelle vostre preparazioni.

I consigli di Franci

·         Il pesto di fave fresche è un si conserva in un barattolo di vetro ben chiuso e posto in frigorifero per un paio di giorni al massimo.

·         Può essere congelato in monoporzioni e scongelato all’occorrenza.

·         Potrete preparare il pesto anche con le fave surgelate, ma in questo caso andranno sbollentate prima.

·         Può essere usato per condire i vostri piatti preferiti.

·         Non perdetevi la ricetta di FAVE AL GUANCIALE.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *