Plumcake al cioccolato

Il plumcake al cioccolato è un dolce semplice e goloso da preparare e servire sia a colazione, sia a merenda. Con la sua semplicità e bontà vi ruberà il cuore. Oltre che semplice da preparare, è anche sano poiché l’ho preparato con farina integrale macinata a pietra, cacao amaro, yogurt greco, olio extravergine d’oliva e poco zucchero.

Avete capito bene! Il plumcake al cioccolato è uno di quei dolci che preparerete in 10 minuti e gusterete senza avere la necessità di dolci più calorici. Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

plumcake al cioccolato
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 40 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per uno stampo da plumcake di 24 cm di lunghezza
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 200 g Farina integrale (macinata a pietra)
  • 50 g Cacao amaro in polvere
  • 70 g Zucchero
  • 3 Uova
  • 50 ml Olio extravergine d'oliva
  • 100 ml Latte
  • 125 g Yogurt greco 0% di grassi
  • 1 bacca Vaniglia
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci

Preparazione

  1. Montate le uova con lo zucchero servendovi di uno sbattitore elettrico fino a che non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso. Unite lo yogurt a cucchiaiate e il latte, quindi continuate a mescolare bene il composto, sempre utilizzando uno sbattitore elettrico.

  2. Unite la farina integrale macinata a pietra, il cacao e il lievito ben setacciato. Continuate a mescolare e in ultimo unite l’olio extravergine d’oliva e i semi di una bacca di vaniglia. Imburrate uno stampo per plumcake e foderatelo di carta forno.

  3. Versatevi il composto all’interno e infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificarne la cottura, quindi sfornatelo e lasciatelo raffreddare prima nel suo stampo e, successivamente, su una gratella dopo averlo delicatamente sformato.

  4. Non appena sarà completamente raffreddato, servite il plumcake al cioccolato in tavola a colazione e/o merenda.

I consigli di Franci

  • Il plumcake al cioccolato si conserva fino a una settimana in dispensa, sotto una campana di vetro.
  • Può essere congelato intero o già porzionato.
  • Può essere gustato al naturale o accompagnato da varie creme o yogurt alla frutta.
  • Non perdetevi la ricetta del PLUMCAKE DEGLI INNAMORATI e del PLUMCAKE AL PISTACCHIO.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *