Pollo arrosto con patate al forno

Il pollo arrosto con patate al forno è un secondo piatto gustoso e semplice da preparare, perfetto da servire per il pranzo della domenica in famiglia. È sicuramente la ricetta della nonna per eccellenza e, seguendo la mia ricetta, riuscirete a mettere in tavola un pollo dalla pelle croccante e morbido all’interno.

Con la ricetta del pollo arrosto con patate al forno farete impazzire grandi e piccini. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

pollo arrosto con patate al forno
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 1 Ora
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 1 Pollo (da circa 1 kg)
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b. Sale
  • q.b. Salvia
  • q.b. Rosmarino
  • q.b. Alloro
  • q.b. Origano
  • q.b. Olio extravergine d'oliva

Per le patate al forno

  • 1 kg Patate
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Rosmarino

Preparazione

  1. Pulite l’aglio e tritatelo, versatelo in una ciotola e unite anche le altre erbe aromatiche tritate finemente. Unite il sale e mescolate bene il tutto. Prendete il pollo intero e cospargetelo di olio, quindi ricopritelo interamente con il mix di sale ed erbe aromatiche tritate. Schiacciate bene sulla carne, in modo che il mix aderisca bene.

  2. Riponete il pollo in una pirofila da forno ben oliata e cuocetelo in forno statico preriscaldato a 200°C per 1 ora. A metà cottura, aprite il forno e versate un po’ del liquido di cottura sulla superficie in modo che la carne non si secchi troppo.

  3. Circa 5 minuti prima del termine della cottura, accendete il grill in modo che la superficie del pollo diventi ancora più croccante. Trascorso tutto il tempo di cottura, sfornate il pollo e mantenetelo in caldo. Nel frattempo pulite le patate e tagliatele a tocchi né troppo grossi, né troppo piccoli. Versate in una ciotola e conditele con sale, olio e rosmarino.

  4. Mescolatele molto bene e versatele in una teglia da forno ben oliata. Cuocetele in forno statico già caldo a 200°C per 40 minuti e, in seguito, passatele al grill per 10 minuti. Quando anche le patate saranno cotte, sfornatele e lasciatele intiepidire.

  5. Servite il pollo arrosto con patate al forno in tavola e buon appetito!

I consigli di Franci

  • Il pollo arrosto va cotto con tutta la pelle in modo che la carne non si secchi eccessivamente.
  • Se il pollo dovesse pesare più di 1 kg, aumentate i tempi di cottura. In generale si calcola 1 ora di cottura per ogni chilo di pollo.
  • La cottura del pollo deve terminare sempre con il grill, in modo che la superficie risulti croccante.
  • Il pollo arrosto si conserva in frigorifero coperto con della pellicola trasparente per alimenti per 24 ore al massimo.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Non perdetevi la ricetta del POLLO MARINATO AL FORNO CON PATATE NOVELLE.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *