Polpette di ricotta al pomodoro

Le polpette di ricotta al pomodoro costituiscono un secondo piatto gustoso e perfetto da preparare a pranzo o a cena. Costituiscono un’alternativa perfetta alla carne e/o al pesce e sono veramente molto semplici da preparare.

Tenere e golose, le polpette di ricotta al pomodoro sono il piatto ideale da preparare quando si ha voglia di cibi leggeri. Non sono fritte e ve le consiglio se, come me, amate i formaggi e la ricotta in particolare. Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

polpette di ricotta al pomodoro
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

Per le polpette

  • 1 kg Ricotta di pecora
  • 3 Uova
  • q.b. Mollica di pane
  • q.b. Sale

Per il sugo di pomodoro

  • 400 g Pomodori pelati
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale

Preparazione

  1. Mettete la mollica di pane in ammollo e nel frattempo setacciate la ricotta di pecora in una ciotola. Unite il sale, la mollica di pane ben strizzata e le uova. Impastate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e lasciatelo riposare per circa 30 minuti, in modo che gli ingredienti possano ben amalgamarsi fra loro.

  2. Trascorso questo tempo, prendete il composto e formate delle polpette del peso desiderato. Io mi sono attenuta a un peso di circa 50 grammi per polpetta. Man mano che le formate, ponetele su un vassoio e mettetele da parte.

  3. Ora preparate il sugo di pomodoro, quindi versate l’olio extravergine d’oliva in un tegame e unite i pomodori pelati. Unite un pizzico di sale e lasciare cuocere il sugo per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, unite le polpette di ricotta e lasciatele cuocere per 10-15 minuti, rigirandole roteando il tegame.

  4. Se non siete pratici di questo movimento, rigirate delicatamente le polpette usando dei cucchiai. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e servite le polpette di ricotta al pomodoro in tavola ben calde.

I consigli di Franci

  • Le polpette di ricotta al pomodoro si consumano appena pronte.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Se preferite, potrete arricchirle unendo altri ingredienti all’impasto, come ad esempio gli spinaci.
  • Non perdetevi la ricetta delle POLPETTE DI PATATE E VERDURE.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *