Le polpette di ricotta e spinaci al pomodoro costituiscono un secondo piatto leggero e gustoso, perfetto da servire a pranzo e/o a cena. Dopo aver preparato il girasole rustico, ho scelto di preparare queste gustosissime polpette per non buttar via il ripieno in avanzo.
Ecco perché ho aggiunto un po’ più di pangrattato per ottenere un impasto più sodo e asciutto e ho formato queste polpettine che ho cotto in un sugo di pomodoro semplice. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer circa 20 polpette
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le polpette
- 400 gRicotta di pecora
- 300 gSpinaci
- 1Uovo
- 50 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 100 gPangrattato
- q.b.Burro
Per il sugo di pomodoro
- 500 mlPassata di pomodoro
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio
- 1 Padella
- 1 Piatto da portata
Preparazione
Per prima cosa lavate bene gli spinaci sotto l’acqua corrente, quindi asciugateli e cuoceteli in padella insieme a una noce di butto. Vi occorreranno circa 10 minuti. Regolate di sale e pepe, spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo fate scolare bene la ricotta di pecora. In una padella versate l’olio extravergine d’oliva e unitevi lo spicchio d’aglio schiacciato. Lasciatelo rosolare per qualche minuto, quindi versate la passata di pomodoro e cuocetela a fiamma bassa per 15 minuti.
Quando gli spinaci saranno ben freddi, tritateli e versateli in una ciotola. Unite la ricotta, l’uovo, il parmigiano, il sale e il pangrattato. Impastate bene il tutto fino a ottenere un composto morbido, sodo e omogeneo al tempo stesso.
Formate le vostre polpette e posizionatele su un vassoio. Circa 5 minuti prima del termine della cottura del pomodoro, unite le polpette in padella e lasciatele insaporire per il tempo rimanente. Roteate delicatamente la padella in modo da far girare le polpette su loro stesse.
È fondamentale non toccarle con nessuna posata, poiché si romperebbero. Trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco e servite le polpette di ricotta e spinaci al pomodoro in tavola.
I consigli di Franci
· Le polpette di ricotta e spinaci al pomodoro si servono immediatamente in tavola.
· Se avanzano si conservano in un contenitore ermetico posto in frigorifero per un giorno al massimo.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Non perdetevi la ricetta delle POLPETTE DI RICOTTA.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK