Pranzo della domenica: Ricette facili e veloci

Il pranzo della domenica è l’occasione per riunire tutta la famiglia a tavola e condividere un momento di convivialità. La domenica è il giorno festivo per eccellenza ed proprio per questo che viene spesso festeggiato con un pranzo completo dall’antipasto al dolce.

Di seguito vi lascio delle idee che vi saranno molto utili per portare in tavola piatti succulenti a cui nessuno potrà resistere. Si inizia dagli antipasti, anche con pasta sfoglia, che sono sempre l’ideale per aprire il pranzo nel modo giusto.

Si arriva ai primi dove non possono mancare le classiche lasagne, per poi passare ai secondi della tradizione con le buonissime ricette della nonna. E come concludere un pasto che si rispetti se non con degli ottimi dolci? Credetemi, nessuno ci rinuncerà.

pranzo della domenica

Antipasti della domenica

Gli antipasti vanno serviti su un vassoio, un tagliere o un’antipastiera in modo che tutti i commensali possano accedervi senza problemi. Solitamente l’ideale è preparare delle monoporzioni, affinchè ognuno possa servirsi in autonomia. Per offrire varietà l’idea è quella di offrire antipasti sia caldi, sia freddi in modo da soddisfare i gusti di tutti.

Al via quindi ai taglieri di salumi e formaggi, ai sottaceti, alle verdure sott’olio per quanto riguarda gli antipasti freddi. Se, invece, parliamo di antipasti caldi allora qui veramente abbiamo l’imbarazzo della scelta. Abbiamo le sfogliatelle salate, le frittelle di verdure o ancora le verdure ripiene.

Primi piatti della domenica

I primi piatti sono le portate principali e molte volte arrivati al secondo lo si assaggia appena perché si è già pieni. Quelli più gettonati per il pranzo della domenica sono sicuramente lasagne, cannelloni, pasta al forno e risotti.

Chi non ha tempo per preparare ragù o besciamella, può tuffarsi sicuramente sui risotti e fra questi quelli più amati sono il risotto con la zucca e il risotto allo spumante, semplici e molto d’effetto. Se, invece, non sapete rinunciare alla buonissima pasta al forno, potrete prepararla anche il giorno prima e accendere il forno il giorno successivo per cuocerla.

E se anche la pasta al forno non fosse abbastanza, potrete tuffarvi direttamente su un buon piatto di gnocchi, che non si mangiano solo il giovedì!

Secondi piatti della domenica

I secondi piatti sono l’ultimo step prima del dolce. Anche in questo caso potrete letteralmente sbizzarrirvi con carne, pesce e verdure. I più gettonati sono sicuramente i polpettoni di carne, ma se amate il pesce non si può lasciar da parte l’orata al forno.

E se fra gli ospiti ci sono persone vegetariane? Niente paura! Basterà preparare loro un buon polpettone di verdure o delle polpette vegetariane gustose e semplici, fritte o al forno.

Contorni della domenica

I contorni, come di consueto, accompagnano il secondo piatto. Solitamente sono a base di verdure crude, insalate, verdure cotte in padella o al forno. Le patate sono il contorno per eccellenza, poiché si abbinano perfettamente a carne e pesce. Inoltre possono essere preparate in tantissimi modi: fritte, al forno, ripiene ecc..

In estate potrete sbizzarrirvi con le insalatone, per esempio quella di anguria o quella di melone.

Dolci della domenica

Ed il momento tanto atteso, quello dei dolci. Anche se avete mangiato tantissimo, lo spazio per il dolce si trova sempre. Fra i più gettonati ci sono sicuramente il tiramisù e la crostata di marmellata, ma ci si può sbizzarrire anche con dolci più elaborati come per esempio le torte meringate.

Se, invece, si vogliono dolci facili e veloci non possiamo certo mettere da parte le cheesecake o la classica torta di mele.

Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *