I quadrotti freddi al cioccolato e nocciole sono dei dolcetti golosissimi e super veloci da preparare. Oltre a essere buonissimi sono anche parecchio furbi, poiché si preparano senza usare il forno. I quadrotti freddi al cioccolato e nocciole sono molto simili ai brownies americani sia per gli ingredienti che si usano per la loro preparazione, sia alla vista.
La cosa bella di questa ricetta è che non si cuoce nulla e in meno di un’ora gusterete un dolce golosissimo. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- PorzioniPer 25 quadrotti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per i quadrotti
- 200 mlAcqua
- 200 gCioccolato fondente
- 100 gZucchero
- 50 gBurro
- 30 gNocciole (tritate)
- 300 gBiscotti secchi
Per la decorazione
- q.b.Nutella
- q.b.Nocciole (tritate)
Strumenti
Ti serviranno anche
- Pellicola per alimenti
- 1 Teglia quadrata 20×20 cm
- 1 Cucchiaio
- 1 Cucchiaio di legno
Preparazione
Versate l’acqua in un pentolino e unite lo zucchero, il burro e il cioccolato fondente tritato grossolanamente. Mescolate sul fuoco a fiamma bassa con un cucchiaio di legno fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati fra loro.
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il composto a base di cioccolato per 10 minuti. Nel frattempo tritate i biscotti servendovi di un tritatutto. Versateli in una ciotola e unite le nocciole tritate grossolanamente.
A questo punto unite il composto di cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto umido e malleabile. Ora prendete una teglia quadrata di misure 20×20 centimetri e foderatela con della pellicola per alimenti.
Versatevi il composto all’interno e livellatelo bene con il dorso di un cucchiaio bagnato. Mettete il dolce in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, riprendete la teglia dal frigo e togliete il dolce dallo stampo.
Decorate la superficie con della nutella o qualsiasi altro tipo di crema di nocciole e con delle nocciole tritate grossolanamente. Tagliate il dolce a quadrotti e impiattate. I quadrotti freddi al cioccolato e nocciole sono pronti per essere gustati in tutta la loro bontà!
I consigli di Franci
· I quadrotti freddi al cioccolato e nocciole si conservano in frigorifero per 2-3 giorni al massimo.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Possono essere decorati a piacimento. Andrà bene qualsiasi tipo di frutta secca.
· Potrete usare qualsiasi tipo di crema di nocciole per decorare la superficie.
· Per la preparazione potrete usare qualsiasi tipo di cioccolato sia di vostro gradimento.
· Non perdetevi la ricetta dei QUADROTTI ALLE VERDURE.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK