Berlingozzo toscano

Il berlingozzo toscano è una deliziosa e golosissima ciambella tipica della Toscana che è preparata in occasione del Carnevale. La sua superficie è bagnata con uno sciroppo d’arancia, che rende la ciambella ancora più gustosa e, in seguito, è ricoperta da zuccherini colorati e zucchero a granella.

Per la ricetta devo ringraziare il sito web Ricette della Nonna. Sono arrivata nella sua meravigliosa raccolta di dolci di Carnevale e ho scovato questa ricetta che non avevo mai provato e mi ha davvero incuriosito! Mentirei se non vi dicessi che ho deciso di prepararla proprio perché mi hanno attratto i colori di tutti gli zuccherini presenti sulla superficie.

Rientra sicuramente nella categoria dei dolci più leggeri che si possano preparare per Carnevale, perché non prevede l’uso di burro e di nessun derivato del latte. Proprio per questo motivo, questa ciambella è perfetta anche per chi soffre d’intolleranza al lattosio.

Pronti a scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

Leggi anche:

berlingozzo toscano
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • PorzioniPer uno stampo di 22 cm di diametro
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCarnevale

Ingredienti

250 g farina 00
2 uova
2 tuorli
150 g zucchero
50 ml olio extravergine d’oliva
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 scorza di limone (grattugiata)

Per lo sciroppo all’arancia

100 ml succo d’arancia (spremuto e filtrato)
50 g zucchero

Per decorare

q.b. granella di zucchero
q.b. codette colorate

434,81 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 434,81 (Kcal)
  • Carboidrati 80,12 (g) di cui Zuccheri 49,84 (g)
  • Proteine 7,82 (g)
  • Grassi 11,53 (g) di cui saturi 2,61 (g)di cui insaturi 1,91 (g)
  • Fibre 1,10 (g)
  • Sodio 29,40 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Preparazione

Versate le uova in una ciotola e unite lo zucchero, quindi montate i due ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Unite la scorza del limone grattugiata e l’olio extravergine d’oliva sempre continuando a mescolare il tutto.

In ultimo unite la farina e il lievito setacciati e mescolate sempre con le fruste elettriche in modo da amalgamare bene gli ingredienti.

Oliate e infarinate uno stampo per ciambella. Io ne ho utilizzato uno del diametro di 26 centimetri perché ho preferito ottenere una ciambella più bassa. Se la desiderate più alta, utilizzatene uno da 22 centimetri di diametro.

Livellate bene l’impasto all’interno e infornate il dolce in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Nel frattempo preparate lo sciroppo con cui andrete a bagnare il dolce freddo.

In un pentolino versate il succo dell’arancia filtrato e unite lo zucchero. Mescolate i due ingredienti a fuoco molto basso fino a che non avrete uno ottenuto uno sciroppo troppo denso.

Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare, quindi toglietelo dallo stampo e irrorate tutta la superficie con lo sciroppo preparato. Decorate con la granella e le codette colorate di zucchero e servite in tavola il berlingozzo toscano. Buon Carnevale!

I consigli di Franci

Il berlingozzo toscano si conserva per circa 3-4 giorni e può essere gustato sia a colazione, sia a merenda.

All’interno dell’impasto io ho utilizzato della scorza grattugiata di limone, ma se non l’avete, potrete utilizzare anche la scorza d’arancia.

Si sconsiglia la congelazione.

Non perdetevi la ricetta delle CHIACCHIERE TRADIZIONALI.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *