I bombolini sono dei dolcetti fritti gustosi, perfetti da servire in qualsiasi periodo dell’anno, in special modo nel periodo di Carnevale. La ricetta dei bombolini s’ispira a quella dei già conosciutissimi bomboloni. I bombolini sono super soffici e molto gustosi nella loro versione mini e sono anche molto semplici da preparare.
La cosa bella di questa ricetta è che nonostante siano più piccoli, i bombolini possono essere comunque farciti con creme di tutti i tipi o marmellate varie. Io li ho voluti gustare al naturale e sono andati letteralmente a ruba.
Curiosi di scoprire la ricetta dei bombolini soffici? Seguitemi!
Leggi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- PorzioniPer 12 bombolini
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Per l’impasto
Per decorare
Per friggere
- Energia 496,07 (Kcal)
- Carboidrati 22,39 (g) di cui Zuccheri 5,11 (g)
- Proteine 3,99 (g)
- Grassi 44,62 (g) di cui saturi 6,00 (g)di cui insaturi 36,74 (g)
- Fibre 0,92 (g)
- Sodio 6,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Versate la farina e lo zucchero in una ciotola e unite il lievito sciolto nel latte. Mescolate il tutto e unite l’uovo e il burro fuso e tiepido. Impastate bene prima con un cucchiaio e successivamente con le mani fino a ottenere un panetto liscio, compatto e omogeneo.

Ponete l’impasto in una ciotola e copritela con pellicola per alimenti. Lasciate lievitare in luogo caldo per circa 2 ore. Trascorso il primo tempo di lievitazione, rovesciate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e stendetelo in una sfoglia spessa circa mezzo centimetro.

Ricavate i bombolini con un piccolo bicchiere o con un coppapasta di circa 3 cm di diametro. Sistemate i dischetti ottenuti su una teglia ricoperta di carta forno, coprite con pellicola e metteteli a lievitare nuovamente in luogo caldo per 30 minuti.

Trascorso questo secondo tempo di lievitazione, mettete l’olio di semi a scaldare in un pentolino e non appena avrà raggiunto la temperatura corretta, tuffateli all’interno con tutta la carta forno. Eliminate quest’ultima aiutandovi con una pinza da cucina e friggeteli fino a che non saranno ben dorati su tutti i lati. Toglieteli dall’olio e poneteli su un piatto con carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso, dopodiché passateli nello zucchero semolato.

Servite i bombolini in tavola.
I consigli di Franci
I bombolini si conservano in un sacchetto di carta ben chiuso per circa una settimana.
Potrete lasciarli raffreddare e spolverarli di zucchero a velo.
Potrete farcirli a piacimento con nutella, CREMA AL LATTE, CREMA PASTICCERA e marmellata.
Non perdetevi la ricetta dei BOMBOLONI.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso cuocerli in forno?
Sì, si possono fare in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti.
Controlla sempre la cottura, poichè ogni forno ha i suoi tempi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
