Bombolini

bombolini sono dei dolcetti fritti gustosi, da servire in qualsiasi periodo dell’anno, che s’ispirano ai famosissimi e conosciutissimi bomboloni. Li ho preparati usando il mio fedele lievito madre, dopo aver letto la ricetta sul libro dedicato interamente alla pasta madre di Riccardo Astolfi.

Non solo sono stati semplici da preparare, ma sono andati anche a ruba per la loro infinità bontà. Proprio come i classici bomboloni, i bombolini possono essere farciti con marmellata, creme di tutti i tipi e nutella.

Io ho preferito gustarli senza nessun tipo di farcitura e vi assicuro che il successo è assicurato ugualmente. Vanno giù in un boccone e sono soffici e gustosi al punto che ne mangerete un altro, un altro e un altro ancora fino a che non saranno finiti.

Siete curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

Leggi anche:

bombolini
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • PorzioniPer 30 bombolini
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti

Per l’impasto

100 g lievito madre (rinfrescato)
300 g farina 0
70 ml latte (tiepido)
30 g burro
1 uovo
2 cucchiai zucchero
1 pizzico sale

Per decorare

q.b. zucchero (semolato o a velo)

Preparazione

Sciogliete il lievito madre rinfrescato nel latte tiepido, unite la farina e mescolate bene il tutto. In seguito unite l’uovo, il burro, lo zucchero e il sale e impastate molto bene il tutto fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.

Riponete il panetto ottenuto in una ciotola e lasciatelo lievitare per 5 ore al caldo. Trascorso questo primo tempo di riposo, stendete l’impasto su una spianatoia di legno leggermente infarinata in una sfoglia spessa circa 1 centimetro.

Con un coppa pasta di circa 3 centimetri di diametro, ricavate tanti piccoli dischetti. Quando avrete esaurito l’impasto, lasciate lievitare i dischetti ottenuti per circa 2 ore sempre al caldo.

Trascorso questo secondo tempo di riposo, mettete l’olio a scaldare in un pentolino profondo e, non appena avrà raggiunto la giusta temperatura, friggeteli fino a che non saranno ben dorati.

A questo punto toglieteli dall’olio e poneteli su un piatto con della carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Quando avrete terminato di friggere, passateli nello zucchero semolato e servite i bombolini in tavola.

I consigli di Franci

bombolini si conservano in un sacchetto di carta ben chiuso per circa una settimana.

Potrete lasciarli raffreddare e spolverarli di zucchero a velo.

Potrete farcirli a piacimento con nutella, CREMA AL LATTECREMA PASTICCERA e marmellata.

Non perdetevi la ricetta dei BOMBOLONI.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *