Le castagnole ricotta e arancia sono dei dolcetti di Carnevale super soffici e gustosi, semplicissimi da preparare. Da sempre le castagnole sono uno dei miei dolci preferiti, insieme alla buonissime chiacchiere, e quest’anno ho deciso di cimentarmi in una versione ancora più gustosa.
Credetemi se vi dico che una volta che avrete imparato a preparare le castagnole arancia e ricotta, non le mollerete più! Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
Leggi anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- PorzioniPer 20 castagnole
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Fate scolare bene la ricotta ponendola in un colino con sotto una ciotola per raccoglierne il siero che fuoriuscirà. È meglio effettuare quest’operazione la sera prima, in modo che il giorno seguente siate pronti a preparare le castagnole.
Il giorno seguente versate la farina e il lievito su una spianatoia e fate la fontana al centro, quindi unite la ricotta ben scolata, la scorza d’arancia grattugiata, il tuorlo e lo zucchero.
Impastate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un panetto liscio, sodo e omogeneo. Da esso ricavate tanti filoncini del diametro di circa un centimetri. Da ogni filoncino ricavate le vostre castagnole. Io mi sono attenuta al peso di circa 10 grammi per castagnola.
Arrotolatele fra le mani fino a ottenere la pallina, dopodiché disponetele in un vassoio leggermente infarinato. In un pentolino dai bordi alti mettete a scaldare l’olio di semi di girasole.
Non appena sarà arrivato a temperatura, tuffatevi dentro 2-3 castagnole per volta e friggetele fino a doratura. Quando saranno ben dorate, toglietele dall’olio con una schiumarola e riponetele su un vassoio coperto da carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Passate le castagnole ancora calde nello zucchero semolato e disponetele su un piatto da portata. Servite le castagnole ricotta e arancia in tavola.
I consigli di Franci
Le castagnole ricotta e arancia si conservano per 4-5 giorni in dispensa.
Si sconsiglia la congelazione.
Se non amate lo zucchero semolato, potrete cospargerle con dello zucchero a velo.
Se non volete usare la scorza d’arancia, potrete sostituirla con della scorza di limone.
Non perdetevi la ricetta delle CHIACCHIERE SENZA UOVA.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.