Le chiacchiere al cacao sono dei dolci golosi, facili e perfetti da preparate per la festa più allegra dell’anno. Quest’anno ho deciso di preparare la versione al cacao, poiché da parecchio tempo mi attirava.
Le chiacchiere di Carnevale al cacao seguono sempre la mia ricetta infallibile, quella che seguo sempre, con la differenza che stavolta ho aggiunto il cacao amaro, togliendo pari quantità di farina. Risultato? Eccezionale è dire poco! Sono state divorate in men che non si dica.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
Leggi la ricetta:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- PorzioniPer 30 chiacchiere
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Versate la farina, il cacao e il lievito setacciati su una spianatoia. Fate la fontana al centro e unite il resto degli ingredienti, quindi impastate bene il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Avvolgete il panetto ottenuto in un foglio di pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero a riposare per circa 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto dal frigo e stendetelo in una sfoglia sottile circa 3 millimetri. Dalla sfoglia ricavate delle strisce larghe almeno 3 centimetri in modo che possiate formare il classico fiocco.
Mettete l’olio a scaldare in un pentolino dai bordi alti e, non appena sarà arrivato a temperatura, tuffatevi 2-3 chiacchiere alla volta e friggetele fino a che non saranno ben gonfie.
Toglietele dall’olio e riponetele su un vassoio con carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Sistemate le chiacchiere su un piatto da portata e cospargetele di zucchero a velo.
Servite le chiacchiere al cacao in tavola e buona merenda.
I consigli di Franci
Le chiacchiere al cacao si conservano in un sacchetto di carta fino a una settimana. OItre questo tempo perderanno la loro fragranza.
Ho scelto di abbinare il rum come liquore, perché adoro l’abbinamento che si crea con il cacao.
Se ometterete il lievito, otterrete delle chiacchiere più sottili e bollose. Possono essere cotte anche in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
Non perdetevi la ricetta delle CHIACCHIERE SENZA UOVA e delle CASTAGNOLE.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.