Ricetta chiacchiere al forno

Ricetta chiacchiere al forno – facili, leggere e gustose. Le chiacchiere di Carnevale al forno sono dei dolci molto golosi e molto semplici da preparare. Rispetto alle classiche chiacchiere di Carnevale, la versione al forno è nettamente più leggera.

Le chiacchiere al forno non potranno di certo mancare sulle vostre tavole! Per preparare questa versione mi sono attenuta alla mia ricetta classica e anziché friggerle, le ho infornate. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

Leggi anche:

ricetta chiacchiere al forno
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • PorzioniPer 30 chiacchiere
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti

300 g farina 00
75 g zucchero
50 g burro
2 uova
Mezzo bicchierino sambuca
Mezza scorza di limone (grattugiata)
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
q.b. zucchero a velo vanigliato

Strumenti

Preparazione

Versate la farina setacciata insieme al lievito su una spianatoia, quindi fate la fontana al centro e unite le uova, lo zucchero, il lievito, il burro morbido, il liquore e la scorza del limone grattugiata. Impastate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un panetto morbido, liscio e omogeneo.

Avvolgete il panetto ottenuto in pellicola trasparente per alimenti, dopodiché riponetelo in frigorifero a riposare per circa 1 ora. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e stendetelo sulla spianatoia leggermente infarinata allo spessore di circa 3 millimetri.

Se non riuscite a ottenere questo spessore col mattarello, potrete utilizzare la macchina per la pasta. Una volta che avrete steso l’impasto, ricavate delle strisce larghe almeno 3 centimetri e praticate un piccolo taglietto al centro.

Disponete le chiacchiere ottenute su una leccarda ricoperta di carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornatele e lasciatele raffreddare. Servite le chiacchiere al forno in tavola con una spolverata di zucchero a velo.

I consigli di Franci

Ricetta chiacchiere al forno – Conservazione: Le chiacchiere di Carnevale al forno si conservano in dispensa fino a una settimana.

Si sconsiglia la congelazione.

Io ho usato la sambuca come liquore, ma va bene anche il Grand Marnier, la Strega o qualsiasi altro liquore dolce.

Se ometterete il lievito, otterrete delle chiacchiere più sottili e croccanti.

Non perdetevi la ricetta delle CHIACCHIERE SENZA UOVA.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *