I fusilli freddi con pollo e pesto costituiscono un piatto semplice e veloce da preparare. Io adoro i pranzi veloci, in particolare nella bella stagione, e poi amo anche i piatti unici poiché sono già completi a livello nutrizionale.
Petto di pollo e pesto alla genovese danno vista a questa pasta fredda assolutamente sfiziosa e veloce. Sono certa che i fusilli con pollo e pesto riusciranno a conquistarvi. Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
Leggi anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
- Energia 246,69 (Kcal)
- Carboidrati 32,30 (g) di cui Zuccheri 1,30 (g)
- Proteine 19,64 (g)
- Grassi 5,02 (g) di cui saturi 0,26 (g)di cui insaturi 0,67 (g)
- Fibre 1,05 (g)
- Sodio 193,20 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Tagliate il petto di pollo a striscioline e successivamente a cubetti non troppo piccoli.
Versatelo in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e lasciatelo rosolare per qualche minuto. Regolate di sale e pepe e portatelo a cottura a fiamma moderata.
Riempite una casseruola d’acqua e portatela a bollore, quindi salatela e tuffatevi dentro i fusilli. Cuoceteli al dente o secondo il grado di cottura che più preferite. Scolateli e poneteli in un’insalatiera capiente insieme al pollo.
Unite il pesto e mescolate molto bene il tutto affinché gli ingredienti siano ben amalgamati fra loro. Riponete l’insalatiera in frigorifero e lasciate riposare la pasta per un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, riprendete l’insalatiera dal frigorifero, date una veloce mescolata e impiattate.
Servite i fusilli freddi con pollo e pesto in tavola.
I consigli di Franci
I fusilli freddi con pollo e pesto si conservano in frigorifero per 2 giorni al massimo.
Si sconsiglia la congelazione.
Se volete arricchire il piatto, unite delle verdure tipo zucchine e/o melanzane.
Non perdetevi la ricetta dei BOCCONCINI DI POLLO CON ZUCCHINE.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
FAQ (Domande e Risposte)
Potrei utilizzare anche altri tipi di pesto?
Assolutamente sì, è una ricetta che si presta a moltissime varianti.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.