I garganelli spinaci e taleggio costituiscono un primo piatto a base di verdura e formaggio molto goloso. Devo dire che è anche abbastanza leggero e di sicuro conquisterete i vostri familiari, dai più grandi ai più piccoli.
Altra caratteristica fondamentale dei garganelli con spinaci e taleggio, è quella di essere un piatto parecchio veloce nella sua preparazione. Vi occuperà davvero pochissimo tempo e ne sarete ricompensati nel gusto.
Se i vostri bimbi sono un pò restii a mangiarla c’è un piccolo trucchetto che potrete attuare per ovviare a questo problema. Frullate gli spinaci insieme al taleggio, aggiungendo un goccino di latte. In questa maniera creerete una golosa cremina con la quale condire i garganelli, che non necessiteranno di essere passati in forno a meno che non vi piaccia una golosa superficie croccante.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
Leggi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 253,61 (Kcal)
- Carboidrati 38,02 (g) di cui Zuccheri 2,09 (g)
- Proteine 12,23 (g)
- Grassi 7,02 (g) di cui saturi 3,99 (g)di cui insaturi 0,58 (g)
- Fibre 2,69 (g)
- Sodio 584,82 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione
Lavate gli spinaci sotto l’acqua corrente e asciugateli con della carta da cucina. Metteteli da parte e tritate la cipolla, quindi in una padella fate sciogliere una noce di burro. Unite la cipolla tritata e lasciatela rosolare per qualche minuto. A questo punto unite gli spinaci e cuoceteli per circa 6 minuti, avendo cura di coprire la padella con un coperchio.

Trascorso questo tempo, togliete il coperchio, regolate di sale e pepe e mescolate velocemente il tutto. Spegnete il fuoco e mettete da parte, quindi riempite una casseruola con dell’acqua e portatela a bollore. Salatela e cuocetevi i garganelli all’interno.

Quando sono pronti, scolateli e versateli in una ciotola insieme agli spinaci. Unite metà del taleggio previsto nella ricetta, tagliato a cubetti, e il parmigiano grattugiato. Mescolate molto bene e versate la pasta in una pirofila da forno leggermente imburrata.

Livellate bene la superficie e completate con il rimanente taleggio tagliato a cubetti. Riponete la teglia in forno funzione grill per 10 minuti, in modo che si formi una golosa crosticina in superficie.

Trascorso questo tempo, sfornate e servite i garganelli spinaci e taleggio in tavola.
I consigli di Franci
I garganelli spinaci e taleggio si servono in tavola ben caldi.
Potrete prepararli anche con gli spinaci surgelati.
Possono essere arricchiti con altri ingredienti in modo da renderli più gustosi.
Se avanzano, si conservano in frigorifero ben chiusi in un contenitore ermetico.
Non perdetevi la ricetta dei CONCHIGLIONI CON RICOTTA E SPINACI.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso aggiungere della pancetta a cubetti?
Assolutamente sì, saranno ancora più gustosi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
