La pizza integrale con zucchine grigliate è un piatto sano e gustoso, perfetto da preparare per una cena informale fra amici. Per preparare questo tipo di pizza integrale ho scelto di seguire la ricetta del mio impasto per pizza integrale.
L’impasto della mia pizza è 100% integrale e sono certa che vi conquisterà. Con lo stesso impasto potrete preparare calzoni, girelle e focacce.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
Leggi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo9 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer 4 pizze
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per l’impasto
Per la farcitura
- Energia 1.001,43 (Kcal)
- Carboidrati 110,76 (g) di cui Zuccheri 5,16 (g)
- Proteine 51,10 (g)
- Grassi 40,87 (g) di cui saturi 18,90 (g)di cui insaturi 9,72 (g)
- Fibre 16,03 (g)
- Sodio 2.092,28 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida insieme al miele, quindi versate la farina integrale in una ciotola e unite il mix di acqua, lievito e miele. Mescolate bene il tutto e unite l’olio extravergine d’oliva.

Iniziate a impastare il tutto, quindi unite anche il sale. Continuate a impastare energicamente fino a ottenere un panetto.

Trasferite tutto su una spianatoia di legno e continuate a lavorare l’impasto con poca farina, fino a ottenere un panetto liscio, omogeneo ed elastico. Ponete il panetto in una ciotola e coprite quest’ultima con pellicola per alimenti. Riponete la ciotola a lievitare in luogo caldo per almeno 3 ore.

Trascorso questo tempo, l’impasto per pizza integrale avrà raddoppiato il suo volume. Riprendetelo e rovesciatelo su una spianatoia. Dividetelo in quattro panetti uguali e metteteli sulle teglie tonde individuali oliate a lievitare per circa 6 ore. Trascorso questo tempo, schiacciate i panetti con le mani fino a formare le pizze.

Condite le pizze con la passata e cuocetele in forno statico preriscaldato alla massima temperatura per 10 minuti, nella parte bassa del forno. Trascorso questo tempo, riprendete le pizze e conditele con le zucchine che nel frattempo avrete grigliato e con la mozzarella tritata. Infornate nuovamente il tutto per altri 5 minuti nella parte alta del forno.

Trascorso questo tempo, la pizza integrale con zucchine grigliate è pronta per essere gustata.
I consigli di Franci
La pizza integrale con zucchine grigliate si conserva per massimo un giorno in dispensa.
Si sconsiglia la congelazione.
L’impasto può essere preparato anche la sera prima, usando ancora meno lievito.
Non perdetevi la ricetta dell’IMPASTO PER PIZZA NAPOLETANA.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso condirla anche con altre verdure?
Sì, tutte quelle che ti piacciono.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
