Pubblicità

Pizzette veloci di San Valentino

Le pizzette veloci di San Valentino sono dei piccoli finger food a forma di cuore, che richiamano una vera e propria pizza e sono preparate proprio in occasione del 14 Febbraio. Sono degli sfizi golosi per gli innamorati e non solo, perché diciamocelo, la pizza piace proprio a tutti.
Tante sono le ricette presenti, ma in questo caso ho voluto preparare una vera e propria pizza! Per la preparazione di queste pizzette ho voluto utilizzare un rotolo di pasta per pizza di quelli già pronti e poi ho proseguito normalmente con i classici ingredienti per la farcitura, ovvero pomodoro e mozzarella.
Chiaramente potrete dare spazio alla vostra fantasia e condire le pizzette in base ai vostri gusti e alla vostra fantasia. Adesso seguitemi e scoprite la ricetta della mia nuova bontà!

Leggi anche:

pizzette veloci di san valentino
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan Valentino
Pubblicità

Ingredienti

1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
100 ml passata di pomodoro
100 g mozzarella
1 pizzico sale
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. origano

197,93 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 197,93 (Kcal)
  • Carboidrati 12,72 (g) di cui Zuccheri 0,21 (g)
  • Proteine 4,24 (g)
  • Grassi 14,70 (g) di cui saturi 3,18 (g)di cui insaturi 8,53 (g)
  • Fibre 0,73 (g)
  • Sodio 190,99 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e ritagliate le pizzette con una formina a forma di cuore. Disponetele sulla leccarda ricoperta di carta da forno e nel frattempo preparate la passata di pomodoro.

pizzette veloci di san valentino

Versate la salsa in una ciotola e conditela con un pizzico di sale, un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ di origano. A questo punto prendete la teglia con le pizzette e condite la superficie con un cucchiaino di passata di pomodoro.

pizzette veloci di san valentino

Schiacciate la mozzarella e farcite le pizzette disponendola al centro. Infornate in forno preriscaldato a 230° per 20 minuti. Le pizzette dovranno essere dorate, ma non bruciate e la mozzarella dovrà essere ben sciolta.

pizzette veloci di san valentino
Pubblicità

Servite le pizzette veloci di San Valentino ben calde in tavola e buona festa degli innamorati.

I consigli di Franci

Le pizzette veloci di San Valentino si conservano per 1-2 giorni ben chiuse in un contenitore ermetico posto in frigorifero.

Possono essere preparate e arricchite anche in altri modi, per esempio aggiungendo delle olive a rondelle o dei cubetti di prosciutto cotto.

Se volete proporre qualcosa di diverso, preparate delle pizzette bianche unendo semplicemente qualche cubetto di mozzarella al centro e altri formaggi di vostro gradimento.

Se volete pensare anche al dolce non perdetevi la ricetta dei BISCOTTI INTEGRALI DI SAN VALENTINO e dei CIOCCOLATINI AL PEPERONCINO.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso aggiungere delle olive a rondelle?

Assolutamente sì, saranno ancora più buone.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *