Sbriciolata fredda con crema al latte e nutella

La sbriciolata fredda con crema al latte e nutella è un dolce super goloso, senza cottura e super facile da preparare. Dopo il successo della mia torta fredda al caffè, non potevo non proporvi questa versione spettacolare.
Se c’è una cosa che mi diverte fare in estate è proprio preparare dolci senza usare il forno, e vi assicuro che vanno sempre a ruba. Pensate che nel caso della sbriciolata, il burro non viene nemmeno sciolto come si fa di solito per le classiche cheesecake.
Per prepararla ho usato la mia crema al latte senza cottura, sempre golosa e infallibile per qualsiasi tipo di dolce. Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!

Leggi anche:

sbriciolata fredda con crema al latte e nutella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • PorzioniPer uno stampo di 24 cm di diametro
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

Per la base

400 g biscotti secchi
200 g burro (morbido)

Per la crema al latte senza cottura

400 ml panna fresca da montare
350 g latte condensato
10 g gelatina in fogli

Da aggiungere alla farcitura

q.b. Nutella®

684,54 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 684,54 (Kcal)
  • Carboidrati 65,79 (g) di cui Zuccheri 39,25 (g)
  • Proteine 8,61 (g)
  • Grassi 44,14 (g) di cui saturi 18,52 (g)di cui insaturi 7,04 (g)
  • Fibre 2,12 (g)
  • Sodio 219,10 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Preparazione

Per prima cosa tritate i biscotti servendovi di un mixer o di un pestello. Nell’ultimo caso vi consiglio di raccogliere i biscotti in una busta per alimenti e di pestare anche con un mattarello. Dopo aver tritato i biscotti, raccoglieteli in una ciotola e unite il burro morbido. Mescolate molto bene, in modo che il burro possa ben amalgamarsi ai biscotti.

sbriciolata fredda con crema al latte e nutella

Non appena avrete ottenuto il composto di biscotti e burro, foderate il fondo e i bordi di uno stampo di 24 cm di diametro con della carta da forno. Questo passaggio vi aiuterà a sformare meglio il dolce. Sistemate metà del composto di biscotti sul fondo e sui bordi, quindi livellatelo bene. Riponete lo stampo in frigorifero e lasciate riposare la base per 1 ora.

sbriciolata fredda con crema al latte e nutella

A questo punto dedicatevi alla preparazione della crema al latte senza cottura, quindi montate la panna insieme al latte condensato. Non appena sarà pronta, unite la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda, strizzata e sciolta. Riprendete lo stampo dal frigorifero e versatela all’interno. Livellatela molto bene una spatola e lasciate riposare in frigorifero per qualche ora.

sbriciolata fredda con crema al latte e nutella

Trascorso questo tempo, aggiungete uno strato di nutella. Ricoprite la superficie con il composto di biscotti rimanente, sbriciolandolo e riponete la torta in frigorifero a riposare per almeno 4 ore o in freezer per 2 ore.

sbriciolata fredda con crema al latte e nutella

Trascorso il tempo di riposo, la sbriciolata fredda con crema al latte e nutella è pronta per essere servita in tavola.

I consigli di Franci

La sbriciolata fredda con crema al latte e nutella si conserva in frigorifero fino a una settimana.

Può essere congelata e scongelata lentamente in frigorifero all’occorrenza.

Se non amate molto la Nutella, sostituitela con la Nocciolata.

Se volete arricchire ancora di più la torta, mescolate della granella di nocciole nel composto di biscotti.

Non perdetevi la ricetta delle MERENDINE CON CREMA AL LATTE.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso preparare anche la versione al cacao?

Assolutamente sì, basterà usare dei biscotti secchi al cacao o aggiungere del cacao amaro ai biscotti tritati.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *