Pubblicità

Tagliatelle dolci di carnevale

Le tagliatelle dolci di Carnevale costituiscono un dolce golosissimo tipico dell’Emilia Romagna per la festa più allegra dell’anno. La preparazione prevede il classico impasto delle tagliatelle all’uovo ma, nel caso della versione dolce, l’impasto viene tagliato a rotolini e lasciato in questa forma anziché essere sciolto.
All’interno della sfoglia viene spolverato dello zucchero semolato profumato con scorza d’arancia. Cioè rende le tagliatelle di Carnevale dolci ancora più gustose. Una volta ottenuti i rotolini, questi vengono fritti in olio caldo e alla fine spolverati di zucchero a velo.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

Leggi anche:

tagliatelle dolci di carnevale
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCarnevale
Pubblicità

Ingredienti

200 g farina 00
2 uova
4 cucchiai zucchero
1 scorza d’arancia (grattugiata)
q.b. olio di semi di girasole (per friggere)
q.b. zucchero a velo

547,72 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 547,72 (Kcal)
  • Carboidrati 21,74 (g) di cui Zuccheri 7,45 (g)
  • Proteine 3,46 (g)
  • Grassi 51,01 (g) di cui saturi 5,55 (g)di cui insaturi 43,08 (g)
  • Fibre 0,55 (g)
  • Sodio 14,43 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Versate la farina setacciata su una spianatoia e fate la fontana al centro, quindi unite le uova e impastate fino a ottenere un panetto liscio, omogeneo ed elastico. Lasciatelo riposare per 30 minuti sulla spianatoia, avendo cura di coprire il panetto con un canovaccio pulito.

tagliatelle dolci di carnevale

Trascorso questo tempo, stendete l’impasto sottilmente con il mattarello. Se non siete molto abili, vi consiglio di farlo con la classica sfogliatrice per avere una sfoglia sottile. Non appena avrete ottenuto la sfoglia, cospargetela con un composto di zucchero e scorza d’arancia grattugiata.

tagliatelle dolci di carnevale

Arrotolate la sfoglia su sé stessa e tagliate i rotolini con un coltello a lama liscia ben affilato. Fate molta attenzione a non scioglierli.

tagliatelle dolci di carnevale
Pubblicità

Versate l’olio di semi di girasole in una padella e, non appena avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete i rotolini di pasta fino a che non saranno ben dorati. A questo punto toglieteli dall’olio servendovi di una schiumarola e poneteli su un piatto con carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.

tagliatelle dolci di carnevale

Disponete i rotolini ottenuti su un piatto da portata e spolverizzateli con dello zucchero a velo. Servite le tagliatelle dolci di Carnevale in tavola.

I consigli di Franci

Le tagliatelle dolci di Carnevale si conservano per 2-3 giorni al massimo.

Sono ottime anche con della scorza di limone grattugiata all’interno. 

Non perdetevi la ricetta delle CHIACCHIERE DI CARNEVALE AL CIOCCOLATO.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso farle anche col limone?

Certo che sì, il procedimento è uguale.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *