Torta al latte caldo

La torta al latte caldo è un dolce super goloso e facilissimo da preparare. Anche conosciuta col nome di hot milk sponge cake, il dolce fu ideato da Tish Boyle. La torta al latte caldo è un dolce a base si uova, burro, zucchero e latte caldo. È proprio quest’ultimo ingrediente a regalare alla torta una morbidezza incredibile, rendendola così sofficissima e super leggera.
La torta al latte caldo si presenta compatta, ma scioglievole al morso esattamente come la torta paradiso. Quando l’ho preparata l’ho gustata al naturale, ma posso assicurarvi che la torta al latte caldo è perfetta da farcire con creme o marmellata.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

Leggi anche:

torta al latte caldo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • PorzioniPer uno stampo di 22 centimetri di diametro
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per la torta

200 ml latte
200 g farina 00
4 uova
70 g burro
170 g zucchero
1 bustina lievito in polvere per dolci

Per la superficie

q.b. zucchero a velo

234,99 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 234,99 (Kcal)
  • Carboidrati 36,48 (g) di cui Zuccheri 22,06 (g)
  • Proteine 5,40 (g)
  • Grassi 8,44 (g) di cui saturi 5,04 (g)di cui insaturi 3,28 (g)
  • Fibre 0,44 (g)
  • Sodio 28,72 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Preparazione

Versate le uova in una ciotola e unite lo zucchero. Montate i due ingredienti con le fruste elettriche fino a che non avrete ottenuto un composto chiaro, gonfio e spumoso.

torta al latte caldo

Nel frattempo scaldate il latte in un pentolino e fatevi sciogliere il burro all’interno, quindi unite tutto alla montata di uova e continuate a mescolare con le fruste.

torta al latte caldo

In ultimo unite le polveri ben setacciate, quindi la farina e il lievito per dolci. Montate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e privo di grumi.

torta al latte caldo

Versate l’impasto ottenuto in una tortiera del diametro di 22 centimetri, precedentemente imburrata e infarinata. Cuocete il dolce in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Verificate sempre la cottura, poiché i tempi di cottura possono variare di forno in forno.

torta al latte caldo

Trascorso il tempo di cottura, sfornatela e lasciatela freddare. Sformate e servite la torta al latte caldo in tavola spolverizzando la superficie con dello zucchero a velo.

I consigli di Franci

La torta al latte caldo si conserva fino a 3-4 giorni sotto una campana di vetro.

Non è possibile conservare l’impasto crudo, ma la torta può essere porzionata e congelata da cotta.

Al posto del latte vaccino può essere utilizzato qualsiasi altro tipo di latte vegetale.

Non perdetevi la ricetta del CIAMBELLONE AL LATTE DI MANDORLA.

Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso aggiungere delle gocce di cioccolato?

Sì, se vuoi ingolosirla ancora di più.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *