Ricetta torta cannolo siciliano – facile, senza cottura e golosissima. La torta cannolo siciliano è un dolce super goloso a base di ricotta e scorze di cannolo siciliano. Chi mi segue sui social sa che ho preparato questa torta per il mio compleanno e che è stata un vero e proprio successo.
In parecchi mi avete chiesto la ricetta ed eccola qui. La torta al cannolo siciliano è semplicissima da preparare ed è anche senza cottura. Non dovrete far altro che preparare le cialde e la crema di ricotta e il gioco è fatto.
Curiosi di scoprire come ho preparato la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Minuto
- PorzioniPer 10 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- Energia 883,92 (Kcal)
- Carboidrati 125,88 (g) di cui Zuccheri 89,41 (g)
- Proteine 21,69 (g)
- Grassi 34,75 (g) di cui saturi 20,32 (g)di cui insaturi 12,31 (g)
- Fibre 1,60 (g)
- Sodio 148,14 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
Per le scorze dei cannoli
- 500 gfarina 00
- 5 gcacao amaro in polvere
- 1 pizzicocaffè in polvere
- 50 gzucchero
- 1uovo (grande)
- 100 mlmarsala
- 50 gstrutto
- Mezza baccavaniglia
- 100 gburro (per compattare la base della torta)
Per la crema di ricotta
- 1.5 kgricotta di pecora
- 600 gzucchero
- 70 ggocce di cioccolato
Per decorare
- q.b.ciliegie candite
- q.b.granella di pistacchi
- q.b.arancia candita
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Spianatoia in legno
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio
- 1 Setaccio
- 1 Sac a poche
- 12 Cilindri di metallo
- 1 Macchina per pasta
Preparazione
Preparate la crema. Versate la ricotta in una ciotola e schiacciatela con una forchetta, quindi incorporate lo zucchero e lavorate il tutto molto bene. Coprite la ciotola con pellicola per alimenti, quindi lasciatela riposare in frigorifero per tutta la notte.
Il giorno seguente, setacciate la crema di ricotta e incorporate le gocce di cioccolato. Mescolate il tutto molto bene e mettete da parte.
Preparate le scorze dei cannoli siciliani seguendo la ricetta che trovate CLICCANDO QUI! Dopo aver preparato l’impasto e averle fritte, dividetele a metà. Lasciate una parte di scorze intere, poiché vi serviranno i cannoli da mettere come decorazione della torta.
Versate 200 grammi di scorze nel bicchiere di un frullatore e tritatele fino a ridurle in farina, quindi versate la polvere ottenuta in una ciotola e unite il burro fuso. Mescolate molto bene fino a ottenere un composto umido.
Posizionate un anello del diametro di 22 centimetri su un piatto da portata e versate il composto di scorze e burro alla base. Livellatelo molto bene col dorso di un cucchiaio e riponete la base in frigorifero a riposare per 1 ora.
Trascorso questo tempo, riprendete la base dal frigorifero e versate metà della crema preparata all’interno. Livellate molto bene con un cucchiaio. Lasciate la torta in frigo a riposare e nel frattempo farcite le scorze dei cannoli rimaste intere con la crema rimanente.
Decorate i cannoli con la granella di pistacchi, le ciliegie candite e una spolverata di zucchero a velo. Disponeteli sulla torta intervallandoli con dei ciuffi di crema di ricotta. Completate dispone tendo un filetto di scorza d’arancia candita su ogni cannolo.
La torta cannolo siciliano è pronta per essere servita in tavola.
I consigli di Franci
· Ricetta torta cannolo siciliano – Conservazione: La torta cannolo siciliano si conserva in frigorifero fino a 3 giorni al massimo.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Ricetta torta cannolo siciliano – Farcitura dei cannoli: Consiglio di riempire i cannoli al momento di poggiarli sulla torta, altrimenti le scorze si ammorbidiranno.
· Prova altre ricette siciliane! Non perderti le RAVAZZATE FRITTE e le CRISPELLE DI RISO CATANESI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.