Ricetta torta zucca e cioccolato – dolce facile, goloso e senza burro. La torta di zucca e cioccolato è un dolce semplice e veloce da preparare, oltre che parecchio gustoso visto l’abbinamento di quest’ortaggio autunnale al cioccolato fondente. Ormai sapete bene che io e la zucca andiamo a braccetto, così ho deciso di proporvela anche in versione dolce.
Dopo aver preparato la famosissima e buonissima pumpkin pie, oggi voglio proporvi la torta zucca e cioccolato, un dolce leggero e senza burro, così soffice che riuscirà a conquistare tutti al primo morso! Sono sempre stata curiosa di provare i dolci con zucca e cioccolato e devo dire che non ne sono rimasta delusa.
La torta di zucca con cioccolato è il dolce perfetto per far mangiare la zucca anche a chi normalmente non la mangerebbe. Mi è capitato di far assaggiare la torta alla zucca e cioccolato a chi diceva di non mangiare assolutamente la zucca e posso confermarvi che non solo la persona in questione non si è accorta della presenza della zucca, ma quando le ho comunicato la presenza di quest’ortaggio ha serenamente esclamato: “Non ho mai mangiato un dolce di zucca e cioccolato così buono!”
La torta di zucca e cioccolato fondente, come per tanti altri dolci, si presta a molte varianti. Per esempio avete mai provato a preparare la torta zucca e cioccolato fondente per poi arricchirla con rum o amaretti in modo da ingolosirla ancora di più? Provate a seguire il mio consiglio e vedrete che non ve ne pentirete!
Curiosi di scoprire la ricetta della torta con zucca e cioccolato? Seguitemi!
Leggi anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniPer una tortiera del diametro di 22 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Pulite la zucca eliminando la buccia ed eventuali semi e filamenti, quindi sciacquatela sotto l’acqua corrente e cuocetela in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti, dopodiché frullatela servendovi di un frullatore a immersione e lasciatela raffreddare.
Nel frattempo spezzettate il cioccolato fondente e ponetelo in un pentolino. Fatelo sciogliere a bagnomaria. Preriscaldate il forno a 180°C e iniziate a preparare l’impasto della torta, quindi versate le uova in una ciotola e montatele con lo zucchero fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso.
Unite l’olio extravergine d’oliva, il sale e continuate a lavorare con le fruste a bassa velocità in modo da incorporarli bene. A questo punto unite la purea di zucca cotta e fredda e il cioccolato fuso e intiepidito.
Continuate a lavorare il composto con le fruste, quindi unite anche la farina, la fecola e il lievito ben setacciati. Spruzzate una tortiera del diametro di 22 centimetri con uno spray staccante oppure imburratela e spolveratela di cacao.
Versate il composto della torta all’interno e livellatela bene col dorso di un cucchiaio, quindi cuocetela in forno statico per 30 minuti. Trascorso questo tempo fate la prova stecchino e, se la torta è cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare.
Servite la torta di zucca e cioccolato in tavola e buona merenda!
I consigli di Franci
La torta di zucca e cioccolato si conserva sotto una campana di vetro fino a una settimana.
Può essere porzionata e congelata.
Può essere arricchita con mandorle, rum o amaretti.
A piacere potrete cospargerla di zucchero a velo o glassarla con del cioccolato fuso.
Non perdetevi la ricetta dei MUFFIN ALLA ZUCCA E MANDORLE.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
per la mia prima torta di zucca ho scelto questa ricetta perché mi convinceva più di altre… e ho fatto bene, è riuscita benissimo!
Grazie per la condivisione
Grazie a te per averla provata 🙂
Sono contenta che ti sia piaciuta 🙂