Risotto con funghi e bresaola

Il risotto con funghi e bresaola è un primo piatto gustoso e facile da preparare. Dopo aver preparato il classico risotto ai funghi, ho scelto di preparare anche questa versione, poiché avevo della bresaola da consumare.
Che dire, questo riso ai funghi e bresaola è davvero buonissimo e sono certa che piacerà molto anche a voi. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

risotto con funghi e bresaola
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • PorzioniPer 4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 320 griso Carnaroli
  • 300 gfunghi champignon
  • 150 gbresaola
  • 1 lbrodo vegetale
  • Mezzo bicchierevino bianco
  • 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 40 gburro
  • 40 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 1 Tegame
  • 1 Cucchiaio di legno
  • 1 Coltello
  • 1 Tagliere in legno
Il tegame lo trovi in offerta su Amazon!

Preparazione

  1. Pulite i funghi champignon con un panno umido in modo da rimuovere i residui terrosi. Affettateli sottilmente e metteteli da parte. Tagliate la bresaola prima a striscioline e poi a cubetti e mettete anch’essa da parte.

  2. In un tegame versate l’olio extravergine d’oliva e unite una cipolla tritata finemente. Lasciatela rosolare per qualche minuto, dopodiché unite i funghi affettati e lasciateli insaporire. Unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, quindi sfumate tutto con del vino bianco e lasciatelo evaporare.

  3. Quando la parte alcolica sarà evaporata, bagnate il riso con del brodo vegetale versandone un mestolo alla volta. Fate sempre assorbire il brodo prima di aggiungerne dell’altro e proseguite in questo modo fino a che il riso non sarà cotto. Vi occorreranno circa 20 minuti.

  4. Circa 5 minuti prima del termine della cottura, unite la bresaola preparata in precedenza e mescolate molto bene. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e mantecate il tutto con burro e parmigiano grattugiato.

  5. Mescolate molto bene e lasciate riposare il risotto per un paio di minuti. Servite il risotto con funghi e bresaola in tavola e buon appetito.

I consigli di Franci

·         Il risotto con funghi e bresaola si serve immediatamente in tavola.

·         Si sconsiglia la congelazione.

·         Se avanza ci si possono preparare delle gustose CROCCHETTE o una golosa FRITTATA.

·         Non perdetevi la ricetta dello SFORMATO DI RISO AI FUNGHI.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *