Il risotto con zucchine e fiori di zucca è un primo piatto semplice e goloso, perfetto da servire in tavola a pranzo o a cena. È semplicissimo da preparare, oltre che molto gustoso ed è un vero e proprio must per l’estate.
Addio ai risotti pesanti e ricchi di ingredienti! Bastano semplicemente delle zucchine con il loro fiore a servire in tavola un piatto degno di nota. Inoltre questo risotto può essere arricchito con tanti altri ingredienti e/o mantecato con diversi tipi di formaggi.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
350 g Riso Carnaroli (Masseria Fornara)
-
300 g Zucchine
-
150 g Fiori di zucca
-
1 Cipolla
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Brodo vegetale
-
2 cucchiai Prezzemolo (tritato)
-
1/2 bicchiere Vino bianco
-
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
40 g Parmigiano reggiano
-
40 g Burro
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Staccate delicatamente i fiori da ogni zucchine e ponete le verdure in due ciotole separate. Pulite i fiori togliendo il pistillo centrale e lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente insieme alle zucchine. Asciugate bene entrambi gli ingredienti con della carta da cucina, quindi spuntate le zucchine e tagliatele a cubetti e a parte spezzettate i fiori di zucca.
-
In una padella mettete a freddo l’olio extravergine d’oliva e la cipolla tritata finemente insieme allo spicchio d’aglio pulito e schiacciato. Dopo aver fatto soffriggere il tutto per un paio di minuti, unite il riso e lasciatelo tostare per un paio di minuti.
-
A questo punto bagnate il tutto con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Non appena l’alcool sarà evaporato, unite le zucchine tagliate a cubetti, mescolate delicatamente e unite tanto brodo vegetale quanto basta per portare il riso a cottura.
-
Regolate di sale e pepe se necessario e a circa 5 minuti prima del termine della cottura unite i fiori di zucca spezzettati. Mescolate delicatamente e, non appena il risotto è pronto, spegnete il fuoco e mantecatelo. A fiamma spenta unite il burro e il parmigiano grattugiato. Mescolate energicamente il tutto e lasciate riposare il risotto per qualche minuto.
-
A piacere guarnite i piatti con del prezzemolo fresco tritato e servite il risotto con zucchine e fiori di zucca in tavola e buon appetito!
I consigli di Franci
- Il risotto con zucchine e fiori di zucca si consuma immediatamente.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Può essere arricchito con altri ingredienti che siano di vostro gradimento.
- Al posto della mantecatura classica con burro e parmigiano, si può scegliere la robiola o qualsiasi altro formaggio cremoso.
- Non perdetevi la ricetta della PIZZA CON MOZZARELLA E FIORI DI ZUCCA.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK