Sformatini di ricotta ‘nduja e peperoni

Gli sformatini di ricotta ‘nduja e peperoni costituiscono un antipasto sfizioso, freddo e semplice da preparare. Li ho serviti in una delle mie cene e devo dire che hanno riscosso grandissimo successo. Per la loro preparazione ho usato della buonissima ricotta pecorina, peperoni rossi, mollica di pane e la mitica ‘nduja di Spilinga per rendere il tutto più sfizioso.

Per comporre gli sformatini di ricotta ho utilizzato degli stampini in alluminio per muffin e ho lasciato riposare il tutto in frigorifero per un paio d’ore. Come tutti i piatti freddi, ha il vantaggio di essere preparato in anticipo e gustato anche il giorno dopo.

Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

sformatini di ricotta nduja e peperoni
  • Preparazione: 1 Ora
  • Cottura: 1 Ora
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 400 g Ricotta di pecora
  • 2 Peperoni rossi
  • 100 g Nduja
  • q.b. Mollica di pane
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale

Preparazione

  1. Lavate i peperoni sotto l’acqua corrente e disponeteli su una leccarda ricoperta di carta da forno. Cuoceteli alla massima temperatura, funzione grill per circa 1 ora. Trascorso questo tempo, sfornate i peperoni e spellateli per bene, quindi pulite tutto l’interno eliminando i semi e tagliate i peperoni prima a striscioline e in seguito a cubetti piccoli.

  2. In una ciotola setacciate la ricotta pecorina, che dev’essere almeno del giorno prima in modo che sia più asciutta. Lavoratela con un cucchiaio, quindi unite i peperoni a cubetti e la ‘nduja a pezzetti. Mescolate molto bene il tutto fino a che non otterrete un composto omogeneo.

  3. Regolate di sale, solo se necessario o se utilizzate una ricotta vaccina che di solito è meno sapida. A questo punto prendete gli stampini per muffin e ungeteli con un goccio d’olio extravergine d’oliva. Sbriciolate la mollica di pane e foderate tutta la base e il fondo dei pirottini, schiacciando bene in modo da farla aderire.

  4. Riempite ogni stampino con il composto preparato e livellate bene la superficie con il dorso di un cucchiaio. Ricoprite la superficie con dell’altra mollica di pane e pressate bene il tutto in modo che gli sformatini di ricotta si compattino bene.

  5. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore o più. Trascorso questo tempo, riprendete gli stampini dal frigorifero e sformateli su piatti individuali. Servite gli sformatini di ricotta ‘nduja e peperoni in tavola e buon appetito.

I consigli di Franci

  • Gli sformatini di ricotta ‘nduja e peperoni si conservano in frigorifero per un paio di giorni al massimo.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Gli sformatini possono anche essere farciti con molti altri ingredienti.
  • Non perdetevi la ricetta delle POLPETTE DI RICOTTA AL POMODORO.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *