Gli spaghetti con baccalà e olive taggiasche sono un primo piatto molto gustoso da poter gustare nel periodo festivo che stiamo vivendo, dato l’alto consumo di questo pesce. In questa ricetta il baccalà viene lavato e cotto nel pomodoro. Poco prima del termine della cottura si aggiungono le olive taggiasche e, successivamente, si aggiungono gli spaghetti e si mescola bene il tutto.
Ingredienti
300 g. di spaghetti;
600 g. di baccalà;
500 g. di pomodori pelati;
1 cipolla;
Olive taggiasche q.b.
Sale q.b.
Peperoncino q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
Tritare finemente la cipolla. In una pentola mettere l’olio extravergine d’oliva e aggiungere il trito, farlo dorare e aggiungere i pomodori pelati.
Far cuocere per circa 10 minuti, dopodichè aggiungere un pò di acqua e i pezzi di baccalà. A questo punto regolare di sale, aggiungere prezzemolo e peperoncino e far cuocere per 30 minuti.
In una pentola con acqua bollente salata far cuocere gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione e una volta cotti, scolarli. Dalla padella col sugo togliere i pezzi di baccalà e versare gli spaghetti per farli ben amalgamare.
Farli saltare per qualche minuto e aggiungere delle olive taggiasche per decorare il piatto. Servire guarnendo il piatto con qualche oliva e un pezzo di baccalà a fianco.