Gli spaghetti con piselli carote e asiago costituiscono un piatto golosissimo, semplice e veloce da preparare. Sfogliando una rivista, mi sono ritrovata davanti a questo piatto veramente succulento e non appena ho letto “piatto veloce” mi sono detta: “Appena arrivo a casa lo preparo!”
Detto fatto, come si suol dire. Gli spaghetti con piselli carote e asiago sono davvero velocissimi da preparare e vi assicuro che andranno a ruba. Secondo la rivista, il piatto andrebbe insaporito con del taleggio in pezzi, ma io che non spreco nulla ho voluto utilizzare un bel pezzo d’asiago che avevo già in frigorifero.
Risultato? Piatto ugualmente strepitoso e si prepara in meno di mezz’ora. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
350 g Spaghetti N°5
-
2 Carote
-
300 g Piselli
-
150 g Asiago
-
1 Cipolla
-
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Pelate le carote, sciacquatele sotto l’acqua corrente e tagliatele a dadini. A parte sgranate i piselli e raccoglieteli in una ciotola, quindi tritate finemente la cipolla e versatela in una padella con dell’olio extravergine d’oliva.
-
Lasciatela imbiondire per qualche minuto, quindi unite le carote e i piselli. Fateli insaporire per un paio di minuti, quindi regolate di sale e pepe. Coprite con dell’acqua e lasciate cuocere il tutto per circa 10 minuti.
-
Le verdure dovranno risultare tenere. Nel frattempo portate dell’acqua a bollore in una pentola e, una volta che quest’ultima avrà raggiunto il punto di ebollizione, tuffatevi gli spaghetti all’interno e cuoceteli per il tempo indicato sulla confezione o comunque in base ai vostri gusti personali.
-
Passate ora al formaggio. Prendete l’asiago, toglietevi la crosta e tagliatelo a cubetti. Nel frattempo gli spaghetti saranno cotti e potrete scolarli. Trasferiteli nella padella con il condimento e mescolate bene il tutto, quindi fate saltare la pasta per qualche minuto.
-
Unite l’asiago a cubetti e date una mescolata veloce. Spegnete il fuoco e servite gli spaghetti con piselli carote e asiago in tavola ben caldi.
I consigli di Franci
- Gli spaghetti con piselli carote e asiago si consumano immediatamente.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Al posto degli spaghetti potrete usare anche della pasta corta, tipo penne rigate.
- Non perdetevi la ricetta del RISOTTO ALLE CAROTE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK