Gli spaghetti integrali con zucca e pomodorini confit costituiscono un primo piatto gustoso, semplice e leggero da preparare quando si ha voglia di qualcosa di diverso dal solito. Qualche giorno fa vi ho spiegato come preparare i pomodorini confit in casa, e vi ho anche spiegato che solitamente si usano come contorno di piatti a base di carne e/o pesce.
Dopo averli preparati, ho scelto di impiegarli nella preparazione di un primo piatto e di abbinarli alla zucca che, come ben saprete, è uno degli ortaggi che amo di più. Curiosi di scoprire come ho preparato la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gSpaghetti Integrali
- 300 gZucca
- 200 gPomodorini confit
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1Cipolla
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Casseruola
- 1 Leccarda da forno – misura standard
- Carta forno
- 1 Forchetta
- 4 Piatti fondi
- 1 Padella
- 1 Cucchiaio di legno
Preparazione
Per prima cosa preparate i pomodorini confit seguendo la ricetta che trovate QUI.
Dopo averli preparati, dedicatevi alla preparazione della pasta. Partite dalla pulizia della zucca, quindi eliminate la buccia e privatela dei semi e dei filamenti interni. Sciacquatela sotto l’acqua corrente, quindi asciugatela bene e tagliatela a cubetti.
Una volta eseguita quest’operazione, prendete una padella e versate l’olio extravergine d’oliva all’interno. Fatevi rosolare una cipolla tritata, quindi unite i cubetti di zucca e lasciateli insaporire per circa 5 minuti.
Trascorso questo tempo, unite un bicchiere d’acqua, regolate di sale, pepe e abbassate la fiamma al minimo. Lasciate cuocere la zucca per 20 minuti circa o comunque fino a che sarà tenera, ma non sfatta.
Nel frattempo riempite una casseruola con dell’acqua e portatela a bollore. Non appena bollirà, tuffatevi gli spaghetti integrali all’interno e portateli a cottura. Scolateli al dente e versateli nella padella con la zucca. Fateli saltare per qualche minuto, quindi spegnete il fuoco e impiattate.
Decorate ogni piatto con qualche pomodorino e servite in tavola gli spaghetti integrali con zucca e pomodorini confit ben caldi. Buon appetito!
I consigli di Franci
· Gli spaghetti integrali con zucca e pomodorini confit si servono immediatamente in tavola.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Potete arricchirli con tantissimi altri ingredienti.
· Non perdetevi la ricetta delle PENNE RIGATE CON ZUCCA PANCETTA E NOCI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK