Spiedini di seppioline e zucchine con crema al balsamico

Gli spiedini di seppioline e zucchine con crema al balsamico costituiscono un secondo piatto leggero e super semplice da preparare e servire sia per una cena in famiglia, si per un occasione speciale.

Prepararli è davvero un gioco da ragazzi e, inoltre, vi occorreranno pochi ingredienti e come dico sempre, quest’ingredienti devono essere di qualità. Il tutto è completato con una crema al balsamico che dà quel tocco in più a ogni piatto.

Credetemi se vi dico che sono stati divorati. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

spiedini di seppioline e zucchine
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 10 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 400 g Seppioline
  • 4 Zucchine
  • 4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • 1 Limone (Buccia grattugiata e succo spremuto e filtrato)
  • q.b. Prezzemolo (tritato)
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 20 Stecchi per spiedini

Preparazione

  1. Prendete le seppioline e sciacquatele sotto l’acqua corrente, quindi asciugatele bene con un panno pulito e riponete in un’insalatiera. Unite l’olio extravergine d’oliva all’interno, il succo spremuto e filtrato e la buccia grattugiata del limone e mescolate bene.

  2. Nel frattempo lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente, quindi unitelo all’insalatiera insieme al sale e al pepe. Mescolate molto bene il tutto e lasciate marinare le seppioline per almeno un paio d’ore.

  3. Ora dedicatevi alle zucchine, quindi lavatele, asciugatele, spuntatele e tagliatele a rondelle non troppo sottili. Sbollentatele in acqua bollente per circa 5 minuti, dopodiché scolatele e lasciatele raffreddare.

  4. Trascorso il tempo di marinatura, riprendete le seppioline e versatele con tutta la marinata in una padella, quindi lasciatele cuocere per 7-8 minuti a fuoco vivo. A questo punto spegnete il fuoco e lasciatele intiepidire. Una volta eseguite queste operazioni, potrete formare i vostri spiedini.

  5. Prendete gli stecchi di legno e infilzate una seppiolina e una rondella di zucchina, sempre alternando il tutto fino al riempimento dello stecco. Ricordate sempre di non riempirlo fino alle estremità.

  6. Proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti, quindi passate alla cottura alla griglia. Dopo aver ben scaldato quest’ultima sul piano cottura, poggiatevi gli spiedini di pesce e fateli arrostire in modo che si formino i classici segni della grigliata.

  7. Vi occorreranno circa 10 minuti, dopodiché spegnete il fuoco e impiattate gli spiedini. Completate il piatto con la crema al balsamico e con della buccia grattugiata di limone. Servite in tavola gli spiedini di seppioline e zucchine con crema al balsamico, accompagnati da un buon bicchiere di vino bianco.

I consigli di Franci

  • Gli spiedini di seppioline e zucchine con crema al balsamico si servono in tavola appena pronti.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Si conservano per un giorno al massimo in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico.
  • Non perdetevi la ricetta della SCHIACCIATA DI ZUCCHINE e delle POLPETTE DI ZUCCHINE.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *