Lo stecco gelato alla nocciolata bianca è un dolce gustoso e facilissimo da preparare in casa. Vi occorreranno pochi ingredienti e gli stampini per dar forma agli stecchi, dopodiché avrete preparato un gelato buonissimo e furbissimo da gustare a merenda.
Per preparare l’interno degli stecchi mi sono affidata alla mia collaudatissima ricetta del gelato furbo alla panna e ho aggiunto la nocciolata bianca. Inutile dirvi che appena pronto lo avrei mangiato a cucchiaiate talmente era goloso.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
Sponsorizzato da Rigoni di Asiago
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- PorzioniPer 8 stecchi
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 593,75 (Kcal)
- Carboidrati 41,45 (g) di cui Zuccheri 28,95 (g)
- Proteine 9,65 (g)
- Grassi 43,55 (g) di cui saturi 20,64 (g)di cui insaturi 7,43 (g)
- Fibre 7,58 (g)
- Sodio 51,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
Per il gelato alla nocciolata
- 300 mlpanna fresca da montare
- 200 glatte condensato
- 200 gcrema spalmabile alle nocciole (Nocciolata bianca Rigoni di Asiago)
Per la copertura
- 300 gcioccolato fondente
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Stampo In silicone per gelato stecco
- 1 Ciotola
- 1 Frusta elettrica
Preparazione
Versate il latte condensato freddo e la nocciolata bianca in una ciotola e mescolate bene i due ingredienti. Potrete farlo sia con una spatola, sia con le fruste elettriche.
Versate la panna fredda in una ciotola a parte e montatela a neve fermissima. Unite la panna a cucchiaiate alla ciotola con il composto di latte condensato e nocciolata.
Unitele poche alla volta e mescolate dal basso verso l’alto in modo da non smontarla. Quando avrete terminato di incorporare tutta la panna, riponete la ciotola in freezer e lasciate riposare il tutto per almeno 4 ore, in modo da far raggiungere la giusta consistenza al gelato.
Nel frattempo preparate gli stampi e inserite gli stecchi di legno nelle apposite fessure. Non appena il gelato è pronto, riempite gli spazi degli stampi e livellate bene la superficie con una spatola. Lasciate riposare il gelato in frigorifero per almeno 6 ore.
Trascorso questo tempo, sciogliete il cioccolato fondente in un contenitore alto e stretto. Questo ci faciliterà l’operazione di copertura. Lasciatelo intiepidire, quindi staccate delicatamente i gelati dagli stampi e immergeteli nel cioccolato fondente.
Riponeteli su un foglio di carta forno e poi di nuovo in freezer. Lo stecco gelato alla nocciolata bianca è pronto per essere gustato.
I consigli di Franci
· Lo stecco gelato alla nocciolata bianca si conserva in freezer per 3-4 giorni al massimo.
· Può essere preparato nei gusti che preferite.
· La copertura esterna può essere preparata anche con cioccolato al latte o cioccolato bianco.
· Non perdetevi la ricetta del GELATO FURBO AL PISTACCHIO.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.