Tartufi di ricotta e cocco

I tartufi di ricotta e cocco sono dei dolcetti golosissimi e velocissimi da preparare. Li ho preparati per una voglia improvvisa di dolce e, dal momento che avevo del cocco e della ricotta da consumare, ispirandomi alla ricetta delle mie palline di ricotta cacao e cocco ecco che sono nati questi tartufi.
Da sempre i dolci al cocco riportano all’estate, vuoi per la freschezza, vuoi perché siamo sempre stati abituati a mangiare il cocco in spiaggia. I tartufi di ricotta e cocco vi conquisteranno con la loro bontà, ne sono certa!
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

tartufi di ricotta e cocco
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • PorzioniPer circa 20 tartufi
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per i tartufi

  • 300 gRicotta di pecora
  • 200 gCocco rapè
  • 100 gZucchero a velo

Per decorare

  • q.b.Cocco rapè

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 1 Ciotola
  • 1 Setaccio
  • 1 Cucchiaio
  • 1 Piatto fondo
  • 1 Piatto da portata

Preparazione

  1. Setacciate la ricotta in una ciotola e unite lo zucchero a velo. Mescolate bene con un cucchiaio in modo da amalgamare bene i due ingredienti. Unite il cocco rapè e mescolate ancora con il cucchiaio.

  2. A mano a mano noterete che il composto diventerà più sodo, quindi abbandonate il cucchiaio e lavoratelo velocemente con le mani leggermente inumidite. Non appena il composto sarà pronto, formate i tartufi con le mani.

  3. Io mi sono attenuta a un peso di circa 30 grammi l’uno, ma voi potrete farli più piccoli o più grandi in base ai vostri gusti personali. Proseguite in questo modo fino a esaurimento del composto, quindi passate ogni tartufo nel cocco rapè e disponeteli su un piatto da portata.

  4. Lasciate riposare i dolcetti in frigorifero per almeno un paio d’ore, dopodiché servite i tartufi di ricotta e cocco in tavola.

I consigli di Franci

·         I tartufi di ricotta e cocco si conservano in frigorifero per un paio di giorni al massimo.

·         Si sconsiglia la congelazione.

·         Si sconsiglia l’uso di zucchero semolato, poiché essendo una ricetta senza cottura si sentirebbero i granelli al palato.

·         Se volete prepararli ancora più velocemente, potrete evitare di setacciare la ricotta.

·         Non perdetevi la ricetta dei TARTUFINI AL LIMONE E COCCO.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *