Tartufini al limone e cocco

I tartufini al limone e cocco sono dei dolcetti golosissimi, veloci e senza cottura. Si preparano davvero in maniera molto facile e in pochi minuti avrete ottenuto un dolce che riuscirà a conquistare tutti, dai più piccini ai più grandi.

I tartufini al limone riusciranno a conquistare tutti con la loro freschezza e, se amate tantissimo i dolci al limone, vi assicuro che non potrete più farne a meno. Mio fratello li ha letteralmente divorati! Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

tartufini al limone e cocco
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per circa 60 tartufini
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 250 g Savoiardi
  • 100 g Amaretti
  • 120 g Zucchero a velo
  • 300 g Mascarpone
  • 80 ml Succo di limone
  • 1 Scorza di limone (grattugiata)
  • q.b. Cocco rapè

Preparazione

  1. Prendete un tritatutto e versate i savoiardi spezzettati e gli amaretti nel suo bicchiere, quindi frullate il tutto fino a ottenere una consistenza polverosa. Versate la polvere di biscotti in una ciotola capiente e unite lo zucchero a velo, quindi mescolate bene il tutto.

  2. Ora unite la scorza grattugiata del limone, il succo spremuto e il filtrato e il mascarpone. Cominciate ad amalgamare tutti gli ingredienti fra loro fino a ottenere un composto omogeneo e lavorabile. Non appena avrete terminato, mettete la ciotola in frigorifero a riposare per altri 30 minuti.

  3. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la ciotola con il composto e iniziate a formare i tartufini. Io mi sono attenuta a un peso di 10 grammi l’uno in modo da averli piccoli e tutti uguali. Man mano che formate i tartufini, disponeteli su un vassoio.

  4. Quando avrete terminato il composto, passate tutti i tartufini nel cocco rapè aromatizzato con della buccia di limone. Man mano che li rotolate nel cocco, riponeteli nuovamente sul piatto da portata. Appena avrete terminato con quest’operazione, lasciate riposare i dolcetti in frigorifero per un paio d’ore.

  5. Trascorso il tempo di riposo, servite i tartufini al limone e cocco in tavola.

I consigli di Franci

  • I tartufini al limone si conservano in frigorifero per un paio di giorni.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Se non amate il cocco, potrete passare i tartufini nello zucchero a velo aromatizzato al limone oppure in granella di frutta secca tipo mandorla, nocciola o pistacchio.
  • Non perdetevi la ricetta della MOUSSE AL COCCO E LIMONE e dei TARTUFINI AL TIRAMISÙ.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *