Tiramisù con mousse al cioccolato bianco e cocco

Il tiramisù con mousse al cioccolato bianco e cocco è un dessert dal sapore soffice e delicato, perfetto da preparare per le occasioni speciali e non solo!

Cosa lo differenzia dal tiramisù classico? Ovviamente la crema che, in questo caso, non prevede l’utilizzo di uova crude! Come tutti i dolci e le ricette in generale, anche questa può essere arricchita a piacimento e dando libero sfogo alla vostra fantasia, anche se vi consiglio di provarlo così com’è perché sono sicura che riuscirà a conquistarvi.

Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

tiramisù con mousse al cioccolato bianco e cocco
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 6-8 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • q.b. Caffè (per bagnare i biscotti)
  • q.b. Latte (per bagnare i biscotti)
  • q.b. Cocco rapè (per decorare)
  • q.b. Cioccolato bianco (per decorare)

Per la mousse al cioccolato bianco e cocco

  • 250 ml Latte intero
  • 50 g Cocco rapè
  • 30 g Zucchero
  • 150 g Cioccolato bianco
  • 250 g Mascarpone
  • 150 ml Panna fresca liquida (da montare)

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate la mousse al cioccolato bianco e cocco, quindi portate a bollore il latte con lo zucchero e la farina di cocco in un pentolino. Non appena bollirà, unite il cioccolato bianco in pezzi e mescolate bene in modo da farlo sciogliere e farlo ben amalgamare al resto degli ingredienti.

  2. Lasciate raffreddare il composto ottenuto e nel frattempo lavaorate il mascarpone le fruste elettriche. Non appena il composto sarà freddo, unitelo al mascarpone e lavorate bene la crema con una spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. A parte montate la panna ben fredda ed unitela al resto della crema, continuando a mescolare delicatamente con gli stessi movimenti per non smontarla.

  3. La mousse al cioccolato bianco e cocco è pronta e, a questo punto, potrete dedicarvi alla preparazione del tiramisù. Preparate la bagna mescolando il caffè amaro con il latte, quindi prendete una pirofila e disponete un primo strato di savoiardi bagnati in latte e caffè.

  4. Ricoprite lo strato di biscotti con un generoso strato di mousse e ricoprite di nuovo con uno strato di biscotti bagnati. Ricordate di terminare il dolce con uno strato di mousse. Decorate la superficie con del cioccolato bianco a pezzetti e una spolverata di cocco rapè.

  5. Fate riposare il dolce in frigorifero per almeno 4 ore, ancora meglio se lo preparate il giorno prima per il giorno dopo. Servite il tiramisù con mousse al cioccolato bianco e cocco in tavola e buona merenda.

I consigli di Franci

  • Il tiramisù con mousse al cioccolato bianco e cocco si conserva in frigorifero per al massimo 2-3 giorni.
  • Se non volete bagnare i biscotti con latte e caffè, provate con latte e cacao o latte e Nesquik.
  • Se non vi piacciono i savoiardi provate a prepararlo con i pavesini.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *