Torta alla zucca soffice

La torta alla zucca soffice è un dolce facile e goloso da preparare. È perfetta per la colazione e la merenda e, se amate la zucca come me, vi assicuro che non potrete più farne a meno. La torta alla zucca soffice è preparata senza burro, ed è proprio per questo che risulta essere molto più leggera al gusto.
Può essere arricchita con del cioccolato o un trito di frutta secca per renderla ancora più golosa. Per prepararla alta e soffice come piace a me, ho usato il mio fedelissimo stampo apribile Tescoma del diametro di 22 cm.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

torta alla zucca soffice
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • PorzioniPer uno stampo del diametro di 22 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 300 gFarina 00
  • 100 gZucchero
  • 300 gZucca
  • 50 mlOlio extravergine d’oliva
  • 3Uova (medie)
  • 1 bustinaLievito in polvere per dolci
  • q.b.Zucchero a velo (per spolverare la superficie)

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 2 Ciotole
  • 1 Sbattitore elettrico
  • 1 Spatola
  • Carta forno
  • 1 Tortiera apribile Tescoma 22 cm di diametro

Preparazione

  1. Prendete la zucca e privatela dei semi e dei filamenti interni. Sciacquatela sotto l’acqua corrente, asciugatela e grattugiatela. Raccogliete la zucca in una ciotola e mettetela da parte.

  2. In un’altra ciotola versate le uova e unite lo zucchero. Lavorate i due ingredienti insieme fino a che non avrete ottenuto un composto chiaro, denso e spumoso. Unite l’olio extravergine d’oliva e la zucca grattugiata in precedenza.

  3. Mescolate molto bene il tutto e, in ultimo, unite la farina e il lievito ben setacciati. Lavorate ulteriormente il composto fino a che non avrete ottenuto un impasto omogeneo. Foderate uno stampo apribile Tescoma del diametro di 22 cm con della carta forno e versatevi l’impasto al’interno.

  4. Livellatelo bene con una spatola, dopodiché cuocete il dolce in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare che il dolce sia ben cotto. Trascorso il tempo di cottura, sfornate la torta e lasciatela raffreddare bene.

  5. Cospargete la superficie con dello zucchero a velo, quindi servite la torta alla zucca soffice in tavola.

I consigli di Franci

·         La torta alla zucca soffice si conserva fino a una settimana sotto una campana di vetro posta in dispensa.

·         Potrete sostituire parte della farina con dell’amido di mais o della fecola di patate per avere una maggiore sofficità.

·         Potrete aggiungere all’impasto gli aromi che più preferite.

·         Vuoi farti un bel regalo di Natale? Acquista anche tu lo stampo apribile Tescoma su Amazon ad un prezzo davvero vantaggioso!

·         Non perdetevi la ricetta della TORTA DI ZUCCA AL CIOCCOLATO.

·         NBAll’interno di questo articolo sono presenti link sponsorizzati!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *