La torta gelato al limone è un dolce goloso e semplice da preparare, adatto a essere servito in innumerevoli occasioni o perfetto da preparare per una semplice merenda. Ho preparato questa torta con il golosissimo gelato furbo al limone e posso assicurarvi che il dolce ha riscosso un vero e proprio successo in tavola.
La preparazione non vi porterà via molto tempo, e anche se lo richiedesse, posso assicurarvi che ne vale davvero la pena. Riscuoterete tanto successo con i vostri amici e/o familiari, al punto che chiederanno anche il bis.
Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per un anello del diametro di 22 cm
- Costo: Economico
Ingredienti
-
q.b. Pan di Spagna (1 disco)
-
q.b. Sciroppo di limone (Per bagnare il pan di spagna)
-
q.b. Scorza di limone (Per decorare)
Per le fette di limone caramellate
-
2 Limoni
-
150 g Zucchero
-
100 g Acqua
Preparazione
-
Per prima cosa preparate il gelato furbo al limone con la ricetta che trovate CLICCANDO QUI. Dopo averlo preparato, prendete disco di pan di spagna e coppatelo con l’anello che andrete a utilizzare per dare la forma al dolce. Io ne ho usato uno di 22 centimetri di diametro.
-
Preparate lo sciroppo al limone che farà da bagna alla vostra base, quindi in un bicchiere versate una parte di sciroppo e due parti di acqua naturale. Mescolate bene il tutto con un cucchiaio e spennellate questa bagna sulla base di pan di spagna.
-
A questo punto versate all’interno il gelato furbo al limone e livellatelo bene con una spatola o con il dorso di un cucchiaio. Mettete il dolce a riposare in freezer e nel frattempo preparate le fette di limone caramellate che vi serviranno per la decorazione della torta.
-
In una padella versate lo zucchero e l’acqua, quindi ponetela sul fuoco e fate sciogliere lo zucchero mescolando con un cucchiaio di legno. Nel frattempo lavate i limoni e affettateli non troppo sottilmente. Quando lo zucchero sarà ben sciolto, unite le fette di limone in padella e lasciatele cuocere a fiamma media per 15 minuti.
-
Trascorso questo tempo, togliete le fette di limone e ponetele su un foglio di carta da forno a raffreddare. Non appena saranno fredde, riprendete la torta dal freezer e disponetele sulla superficie. Per completare la decorazione, al centro unite della scorza di limone prelevata con l’apposito attrezzo per formare le zest.
-
Lasciate riposare il dolce in freezer e, prima di servirla in tavola, eliminate delicatamente l’anello. La torta gelato al limone è pronta per essere gustata in tutta la sua bontà!
I consigli di Franci
- La torta gelato al limone si conserva fino a 4-5 giorni in freezer.
- Se preferite una bagna alcolica al posto di quella con lo sciroppo di limone, preparate uno sciroppo neutro a base di acqua e zucchero e unite il limoncello.
- Per la decorazione io ho usato delle fette di limone caramellate, ma voi potrete usare anche della semplicissima panna montata.
- Non perdetevi la ricetta della TORTA GELATO AL TIRAMISÙ e della TORTA GELATO NOCCIOLA E PISTACCHIO.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
Ma wow: che torta golosissima! 🙂 Grazie per aver partecipato e buona fortuna!
Pamela – Le ricette di Ciccia Bacilla
Grazie a te 🙂