La torta soffice allo yogurt greco e albicocche è un dolce goloso e perfetto sia per la colazione, sia per la merenda. La preparazione è particolare, poiché non ho usato zucchero raffinato nell’impasto e devo dire che la mancanza di questo ingrediente non si sente per nulla.
Questa torta è tanto golosa, quando semplice da preparare ed è proprio per questo motivo che andrà a ruba. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per uno stampo del diametro di 22 centimetri
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Farina 00
-
50 g Fecola di patate
-
3 Uova
-
60 gocce DieteTic
-
150 g Yogurt greco 0% di grassi
-
200 g Albicocche
-
50 ml Olio di semi di girasole
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
1 bustina Vanillina
Preparazione
-
In una ciotola versate le uova e unite le gocce di dietetic, quindi montate bene il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Unite l’olio di semi a filo continuando a mescolare con le fruste, quindi unite anche lo yogurt greco. Non appena avrete ottenuto un composto omogeneo e liscio, unite la farina, la fecola e il lievito ben setacciati, quindi mescolate ulteriormente l’impasto.
-
Non appena avrete ottenuto un impasto senza grumi, versatelo in una tortiera del diametro di 22 centimetri spennellata con dello staccante per torte. Livellate bene l’impasto e nel frattempo pulite le albicocche e affettatele non troppo sottili.
-
Disponetele a raggiera sulla superficie della torta, quindi infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura, verificatene la cottura con uno stecchino e se è cotta sfornatela e lasciatela raffreddare.
-
Servite la torta soffice allo yogurt greco e albicocche in tavola e, se preferite, spolverate la superficie con dello zucchero a velo.
I consigli di Franci
- La torta soffice allo yogurt greco e albicocche si conserva in dispensa per 3-4 giorni al massimo, sotto una campana di vetro.
- Se volete sostituire il dolcificante con lo zucchero, usatene circa 200 grammi.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Non perdetevi la ricetta della CONFETTURA DI ALBICOCCHE SENZA ZUCCHERO.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK