Zucchini bread

Lo zucchini bread è un plumcake di origine americana preparato a base di zucchine e altri ingredienti altrettanto gustosi. Lo zucchini bread è perfetto per fare colazione, merenda e persino da servire a fine pasto. Con il suo profumo e la sua morbidezza riuscirà a conquistare tutti al primo assaggio.

Preparare questo dolce è davvero semplicissimo e, come ogni ricetta, anche qui andranno attuati dei piccoli accorgimenti per la sua perfetta riuscita. Nel mondo anglosassone è quasi d’obbligo abbinare le verdure in un dolce, mentre da noi si storce un po’ il naso.

Se però pensate alla dolcezza delle zucchine insieme alla vaniglia e alla farina di mandorle, sono sicura che cambierete idea. Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

zucchini bread
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 40 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 6-8 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 400 g Zucchine
  • 2 Uova
  • 150 g Zucchero
  • 130 ml Olio di semi di girasole
  • 180 g Farina 00
  • 60 g Farina di mandorle
  • 1 bustina Lievito chimico in polvere
  • 1 bacca Vaniglia
  • 1 pizzico Sale

Preparazione

  1. Lavate le zucchine, asciugatele, tagliate le estremità e grattugiatele servendovi di una grattugia a fori larghi. Raccogliete le zucchine grattugiate in una ciotola e strizzatele bene con le mani in modo da eliminare quando più possibile l’acqua di vegetazione. Mettetele da parte e preparate l’impasto.

  2. In una ciotola montate le uova con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite l’olio di semi versato a filo e continuate a montare l’impasto.

  3. A parte setacciate la farina 00, il lievito e il sale, quindi uniteli all’impasto e incorporate le polveri con una spatola in modo da non far formare grumi. In ultimo unite la farina di mandorle e le zucchine grattugiate e strizzate. Mescolate molto bene e nel frattempo imburrate uno stampo e foderatelo con della carta da forno.

  4. Versate l’impasto all’interno dello stampo, livellatelo per bene e cuocetelo in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Fate la prova stecchino e, se ben cotto, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare. Servite lo zucchini bread in tavola a colazione e/o merenda.

I consigli di Franci

  • Lo zucchini bread si conserva in dispensa fino a una settimana.
  • Può essere congelato sia intero, sia a fette in modo da avere la porzione già pronta.
  • La farina di mandorle può essere sostituita con farina di nocciole.
  • Se volete dare una nota croccante al dolce, provate ad aggiungere delle noci tritate grossolanamente.
  • Non perdetevi la raccolta 10 RICETTE FACILI CON LE ZUCCHINE.

GUARDA ANCHE LA VIDEORICETTA

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *