Il pan brioche classico è un lievitato soffice e goloso, perfetto da preparare per la colazione. Le sue origini sono francesi e oltre al suo profumo, ciò che vi conquisterà sarà il sapore burroso e leggermente dolce.
Il pan brioche classico è una preparazione semplice, ma come tutte le ricette anche in questa bisogna seguire dei piccoli accorgimenti per la perfetta riuscita. La ricetta che sto per darvi è fra le più versatili che esistano e potrete prepararlo nella forma che più preferite.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 6-8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Farina 00
-
2 Uova
-
30 ml Latte (a temperatura ambiente)
-
30 g Zucchero
-
140 g Burro
-
10 g Lievito di birra fresco
-
5 g Sale
-
q.b. Granella di zucchero
Per spennellare
-
1 Tuorlo
-
20 ml Latte
Preparazione
-
Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido e unite lo zucchero. Mescolate fino a che non avrete sciolto completamente sia lo zucchero, sia il lievito. Setacciate la farina in una ciotola e unite la miscela di latte e lievito
-
Iniziate a impastare il tutto, quindi unite le uova e continuate a impastare fino a ottenere un impasto compatto. In ultimo unite il sale e il burro ben ammorbidito un pezzetto alla volta e aspettate che il pezzo precedente sia ben assorbito prima di aggiungere il precedente.
-
Continuate a lavorare l’impasto per circa 20 minuti in modo da ottenere un impasto liscio, elastico e omogeneo. Lavoratelo ancora per pochi minuti su una spianatoia infarinata e formate una palla che metterete a lievitare in una ciotola coperta da pellicola trasparente per alimenti e posta in luogo caldo per circa 2 ore.
-
Trascorso il primo tempo di lievitazione, trasferite l’impasto sulla spianatoia imburrata e con le mani unte di burro fate delle pieghe all’impasto in modo da rinforzarlo. Formate un filoncino e riponetelo in uno stampo per plumcake imburrato e foderato di carta forno.
-
Lasciate lievitare nuovamente l’impasto per altre 2 ore in luogo caldo. Trascorso questo secondo tempo di lievitazione, riprendete lo stampo e spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto con del latte e cospargetelo di zucchero a granella. Cuocete il pan brioche in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
-
Trascorso questo tempo, sfornatelo e lasciatelo raffreddare su una gratella. Servite il pan brioche classico in tavola a colazione e/o merenda.
I consigli di Franci
- Il pan brioche classico si conserva sotto una campana di vetro o in un sacchetto per alimenti per 2 giorni al massimo, poiché tende a seccare in fretta.
- L’impasto può essere preparato la sera prima, ma la lievitazione dovrà avvenire lentamente in frigorifero. Il giorno seguente lasciatelo acclimatare per un paio d’ore e poi infornatelo.
- Il pan brioche classico può essere congelato intero o in fette.
- Può essere aromatizzato con ciò che più preferite. Le scorze degli agrumi saranno perfette.
- Potete dargli la forma che più preferite.
- Può essere preparato anche con lievito madre e in questo caso dovrete usarne 50 grammi.
- Non perdetevi la ricetta della STELLA DI PAN BRIOCHE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK