I garganelli spinaci e taleggio costituiscono un primo piatto a base di verdura e formaggio molto goloso. Devo dire che è anche abbastanza leggero e di sicuro conquisterete i vostri familiari, dai più grandi ai più piccoli. Altra caratteristica fondamentale è quella di essere un piatto parecchio veloce nella sua preparazione. Vi occuperà davvero pochissimo tempo e ne sarete ricompensati nel gusto.
Se i vostri bimbi sono un pò restii a mangiarla c’è un piccolo trucchetto che potrete attuare per ovviare a questo problema. Frullate gli spinaci insieme al taleggio, aggiungendo un goccino di latte. In questa maniera creerete una golosa cremina con la quale condire i garganelli, che non necessiteranno di essere passati in forno a meno che non vi piaccia una golosa superficie croccante.
Garganelli spinaci e taleggio
Ingredienti
300 g. di garganelli;
200 g. di spinaci freschi;
100 g. di taleggio;
1 scalogno;
Burro q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione
Per prima cosa pulite e lavate gli spinaci, scolateli e asciugateli per bene con la carta da cucina. Nel frattempo tritate lo scalogno molto finemente.
In una padella fate sciogliere una noce di burro e fate appassire il trito. Aggiungete gli spinaci e fateli cuocere per circa 6 minuti avendo cura di coprire il tutto con un coperchio.
Cuocete i garganelli in abbondante acqua salata e quando saranno cotti scolateli per bene e amalgamateli con gli spinaci preparati in precedenza. Aggiungete metà del taleggio spezzettato e mescolate con cura il tutto.
In una pirofila da forno versate la pasta preparata e passatela in forno alla funzione grill per circa 5-10 minuti in modo che si formi la crosticina in superficie.
Servite i garganelli spinaci e taleggio con una macinata di pepe.
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 6 minuti per i garganelli e 10 minuti in forno
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK