Gli inzupposissimi allo yogurt sono dei biscotti golosissimi che si sposano alla perfezione con il latte nelle vostre colazioni o con un’ottima tazza di tè al pomeriggio. La ricetta l’ho trovata sul forum di Cookaround e questi biscotti mi sono piaciuti così tanto che ho deciso di provarli.
Sono davvero semplicissimi da preparare e super inzupposi. Io ho dato loro una forma semplicissima e le righe le ho ottenute passando la superficie dei biscotti sul riga-gnocchi. Se non lo avete niente paura! Potete “disegnare” le righe sui vostri biscotti semplicemente passandoci i rebbi di una forchetta.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer circa 40 biscotti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gFarina 00
- 2Uova
- 125 gYogurt
- 125 gBurro
- 200 gZucchero
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 1 pizzicoSale
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Spianatoia in legno
- Pellicola per alimenti
- 1 Mattarello
- 1 Rigagnocchi
- 1 Leccarda
- Carta forno
Preparazione
Versate la farina sulla spianatoia e man mano unite il resto degli ingredienti, quindi lo zucchero, il burro, il lievito, il sale, le uova e lo yogurt. Impastate bene e rapidamente tutti gli ingredienti fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgetelo in pellicola per alimenti e riponetelo in freezer a riposare per 15 minuti. Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia spessa mezzo centimetro circa. Ricavate i vostri biscotti con le forme che più preferite.
Io ho scelto una forma classica e per fare le righe in superficie mi sono servita di un riga-gnocchi. Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare.
Servite gli inzupposissimi allo yogurt a colazione e/o merenda.
I consigli di Franci
· Gli inzupposissimi allo yogurt si conservano fino a una settimana ben chiusi in un contenitore ermetico o in una scatola di latta.
· Io ho utilizzato dello yogurt bianco, ma potrete usare anche dello yogurt alla frutta.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Non perdetevi la ricetta della TORTA DELIZIA ALLE MELE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
Ciao,x favore, si può fare il biscotto,dando la forma solo con le mani? Grazie
Ciao, si certo puoi dare la forma anche solo con le mani 🙂