Le polpettine di bianchetto sono un secondo piatto molto gustoso da realizzare. Con il termine bianchetto, che dalle mie parti si chiama ninnata, si indicano i piccoli pesciolini neonati delle acciughe. Con essi vengno preparate svariate pietanze, fra cui le polpettine di cui vi parlo in questo articolo, che sono perfette per essere servite come antipasto o come secondo piatto a base di pesce.
Sono molto semplici da preparare, ma l’unica accortezza da utilizzare è quella di formare le polpettine aiutandosi con due cucchiai perchè l’impasto risulterà essere molle. Andranno tuffate nell’olio bollente e cotte fino a doratura.
Ingredienti
200 g. di bianchetti;
2 uova;
2 cucchiai di pangrattato;
1 spicchio d’aglio;
Grana grattugiato q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi per friggere q.b.
Preparazione
Lavare il bianchetto e metterlo in uno scolapasta a fori piccoli.
In una ciotola sbattere le uova con il sale e il pepe. Unite il pesce e mescolate bene aiutandovi con un cucchiaio.
Unite il grana, il prezzemolo e il pangrattato.
Fate scaldare l’olio di semi in una padella e. quando sarà caldo, con l’aiuto di due cucchiai formate le polpettine e tuffatele nell’olio caldo.
Lasciate cuocere per pochi minuti rigirando continuamente. Toglietele quando saranno ben dorate e lasciatele scolare su carta assorbente.
Servite le vostre polpettine di bianchetto come antipasto o secondo piatto.