I tartufini agli amaretti e cioccolato sono dei dolcetti golosissimi e semplicissimi da fare. Li preparate in 10 minuti di orologio e sono anche senza cottura. I tartufini agli amaretti e cioccolato sono così buoni e veloci che non dovrete stare sempre con le mani in pasta a prepararne altri per soddisfare la voglia del momento.
In particolare d’estate, quando sembra che il cioccolato non sia il gusto più gettonato. Beh, non è così! Lasciatevelo dire da una che il cioccolato lo adora in ogni forma e anche con 40°C all’ombra. L’impasto di questi tartufini è fatto solo di tre semplici ingredienti e non contiene burro.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- PorzioniPer circa 20 tartufini
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gCioccolato al latte
- 300 gAmaretti
- 250 gMascarpone
- 2 cucchiaiZucchero a velo
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio
- 1 Piatto da portata
Preparazione
Tritate gli amaretti servendovi di un mixer e raccogliete la polvere in una ciotola. Unite il mascarpone ammorbidito e lo zucchero a velo.
Mescolate bene gli ingredienti con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare il tutto in frigorifero per circa 1 ora.
Trascorso questo tempo, riprendete il composto dal frigorifero e formate i tartufini. Io mi sono attenuta a un peso di cìrca 20 grammi l’uno. A mano a mano che li preparate disponeteli su un piatto da portata.
Quando avrete terminato il composto, spezzettate il cioccolato al latte e fatelo sciogliere a bagnomaria o per pochi secondi al microonde. Tuffate i tartufini nel cioccolato fuso e tiepido e rigirateli in modo da coprirli tutti.
Toglieteli delicatamente con una forchetta e lasciateli scolare bene, quindi disponeteli su un vassoio ricoperto di carta forno. Proseguite in questo modo fino a esaurimento dei dolcetti. Lasciate asciugare il cioccolato a temperatura ambiente per un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, servite i tartufini agli amaretti e cioccolato in tavola.
I consigli di Franci
· I tartufini agli amaretti e cioccolato si conservano in frigorifero fino a 3 giorni al massimo.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Se non amate gli amaretti, potrete prepararli con altri biscotti.
· Se non amate il cioccolato al latte, potrete ricoprirli con del cioccolato fondente.
· Non perdetevi la ricetta delle PALLINE DI RICOTTA CACAO E COCCO.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK