La torta gelato coppa del nonno è un dolce goloso, facilissimo e furbissimo da preparare. È un dolce furbissimo perché è fatto con il gelato furbo al caffè, che non ghiaccia in freezer e non vi porterà via molto tempo nella sua preparazione.
Alla base solitamente ci vanno dei biscotti al cacao tritati, invece io ho cambiato rotta e ho preparato una golosa pasta biscotto al cacao. Posso assicurarvi che il risultato è davvero goloso e che tutti impazziranno per questo dolce.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer uno stampo di 18 cm di diametro
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta biscotto al cacao
- 4uova
- 75 gzucchero
- 50 gfarina 00
- 25 gcacao amaro in polvere
- 1 baccavaniglia
- 1 pizzicosale
Per il gelato furbo al caffè
- 500 gpanna fresca liquida
- 375 glatte condensato
- 6 cucchiainicaffè solubile
Per decorare
- q.b.cacao amaro in polvere
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Anello di 18 cm di diametro
- 1 Piatto da portata
- 2 Ciotole
- 1 Spatola
- 1 Teglia quadrata 30×30 cm
- 1 Sbattitore elettrico
- Carta forno
Preparazione
Preparate la pasta biscotto, quindi montate le uova con lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
Unite la farina e il cacao setacciati e continuate a mescolare il tutto con le fruste elettriche.
Versate l’impasto ottenuto su una teglia 30×30 cm rivestita di carta forno e cuocetelo in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Trascorso questo tempo, sfornate la base e lasciatela freddare bene. Nel frattempo preparate il gelato furbo al caffè.
Versate il latte condensato e il caffè solubile in una ciotola, quindi mescolate bene. A parte montate la panna ben ferma, quindi unitela al composto di latte condensato e caffè e incorporatela dal basso verso l’alto in modo da non smontarla.
A questo punto riprendete la pasta biscotto al cacao e coppatela con un anello da 18 cm. Riponete la base su un piatto da portata e sistemate bene l’anello, quindi versate all’interno il gelato al caffè e livellate bene la superficie.
Lasciate riposare la torta in freezer per un paio d’ore. Trascorso questo tempo, riprendete la torta dal freezer e cospargete la superficie con una spolverata di cacao amaro. Servite la torta gelato coppa del nonno in tavola.
I consigli di Franci
· La torta gelato coppa del nonno si conserva ben coperta con un foglio di pellicola in freezer per un paio di giorni al massimo.
· Se non volete preparare la pasta biscotto al cacao, potrete tritare i vostri biscotti al cacao preferiti, mescolarli con del burro fuso e compattarli alla base.
· Preparatela la sera prima per ottenere un dolce perfetto.
· Se non vi piace il cacao amaro, potrete decorare la superficie con cioccolato fuso o nutella.
· Non perdetevi la ricetta della TORTA TIRAMISÙ.
GUARDA LA VIDEORICETTA
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
