Il gelato furbo alla panna è uno dei dolci al cucchiaio più semplici e golosi da preparare. Da sempre preparo tanti tipi di gelato furbo e, fra questi, c’è il gelato furbo alla panna che fa da base anche per tutti gli altri gusti.
Prepararlo è davvero semplicissimo poiché vi serviranno solo due ingredienti: panna per dolci da montare e latte condensato. In pochi minuti avrete preparato un gelato davvero golosissimo, da mangiare a cucchiaiate. È perfetto per fare merenda o per servirlo come dessert da fine pasto.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- PorzioniPer 1 kg di gelato
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mlpanna fresca liquida
- 375 glatte condensato
Strumenti
- 2 Ciotole
- 1 Sbattitore
Preparazione
Tenete in frigo sia la panna sia il latte condensato, poiché per preparare questa ricetta, è necessario che entrambi gli ingredienti siano ben freddi. Montate la panna a neve fermissima e in una ciotola versate il latte condensato.
Unite un cucchiaio di panna montata e mescolate molto bene in modo da amalgamare bene i due ingredienti. Unite pian piano il resto della panna montata mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Non appena avrete terminato di incorporare tutta la panna, ponete la ciotola in freezer e lasciate riposare per 1 ora o comunque fino a che il gelato fino a che non avrà raggiunto la giusta consistenza.
Trascorso questo tempo, dividetelo in coppe individuali con lo spallinatore e decorate a piacere. Servite il gelato furbo alla panna in tavola.
I consigli di Franci
· Il gelato furbo alla panna si conserva per un paio di giorni in freezer.
· Può essere arricchito con qualsiasi tipo d’ingredienti.
· Può essere usato anche per farcire dolci e renderli ancora più golosi.
· Non perdetevi la ricetta della TORTA GELATO NOCCIOLA E PISTACCHIO.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
Buonissimo. Io ci aggiungo 2 cucchiai di vodka e un po di vaniglia. L’alcool serve per non farlo diventare durissimo in congelatore. L’ho conservato fino ad un mese.
Ciò che non lo fa diventare duro è il latte condensato 🙂 comunque anche con l’aggiunta di liquore viene buono