Il ciambellone soffice al limone è un dolce gustoso e semplice da preparare, perfetto da servire a colazione e a merenda. Sono certa che preparandolo e gustandolo, la vostra mente tornerà indietro nel tempo e vi riporterà alle vostre merende da bambini.
Tanto profumato, il ciambellone soffice al limone sa di buono e di casa al tempo stesso. Alto e super morbido, ha esattamente la consistenza di una nuvola ed è perfetto da servire insieme a una tazza di tè o a un bicchiere di latte.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- PorzioniPer uno stampo di 24 centimetri
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina 00
- 50 gAmido di mais (maizena)
- 4Uova
- 180 gZucchero
- 130 mlLatte
- 150 mlOlio di semi
- 2Limoni (buccia grattugiata e succo filtrato)
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 1 pizzicoSale
Strumenti
Ti serviranno anche
- Ciotola
- Frusta elettrica
- Tortiera per ciambella
- Leccapentola
Preparazione
Versate le uova in una ciotola e montatele con lo zucchero e la scorza grattugiata dei limoni fino a che non avrete ottenuto un composto chiaro, gonfio e spumoso. Unite il latte a filo e, successivamente, la farina e l’amido ben setacciati poco per volta.
A questo punto unite l’olio a filo e continuate a mescolare bene il tutto. Dopo aver incorporato l’olio, unite il succo spremuto e filtrato dei limoni e continuate a montare il composto con le fruste elettriche.
In ultimo unite il lievito e il sale. Mescolate ulteriormente con le fruste elettriche, quindi versate il composto ottenuto in uno stampo per ciambella del diametro di 24 centimetri imburrato e infarinato.
Cuocete il dolce in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti. Trascorso questo tempo, sfornatelo e lasciatelo raffreddare bene per qualche ora. Quando il dolce è ben freddo, sformatelo e servite il ciambellone soffice al limone in tavola.
I consigli di Franci
– Il ciambellone soffice al limone si conserva in dispensa fino a una settimana.
– Si sconsiglia la congelazione.
– Se non amate il limone, potrete sostituirlo con altri agrumi di vostro gradimento.
– Non perdetevi la ricetta della TORTA GELATO AL LIMONE.
GUARDA ANCHE LA VIDEORICETTA SU YOUTUBE
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK