Le cotolette di finocchi al forno costituiscono un secondo piatto gustoso e semplice da preparare. Sono vegetariane e sono anche delle ottime sostitute della classica cotoletta di carne. Sono perfette da preparare anche fritte e sono ancora più golose se deciderete di farcirle con prosciutto e formaggio.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniPer 4-6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Finocchi
- 4Uova
- 50 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.Farina 00
- q.b.Pangrattato
- q.b.Sale
Strumenti
Ti serviranno anche
- 2 Vassoi
- 1 Ciotola
- 1 Forchetta
- 1 Coltello
- 1 Leccarda da forno standard
- Carta forno
Preparazione
Pulite i finocchi e tagliateli a fette spesse circa 1 centimetro, avendo cura di non rompere le fette e mantenerle il più intere possibili.
Disponete la farina in un piatto, il pangrattato in un altro piatto e sbattete le uova insieme al sale e al parmigiano grattugiato in una ciotola.
Prendete le fette di finocchi e passatele prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato schiacciando molto bene in modo da far aderire la panatura.
Disponete i finocchi panati su una leccarda ricoperta di carta forno e cospargete la superficie con dell’olio extravergine d’oliva.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 220°C per 30 minuti. Non appena le cotolette saranno ben dorate in superficie, sfornatele e lasciatele intiepidire leggermente.
Servite le cotolette di finocchi al forno in tavola ben calde e buon appetito.
I consigli di Franci
· Le cotolette di finocchi al forno si conservano per 2 giorni al massimo, ben chiuse in un contenitore ermetico posto in frigorifero.
· Possono essere congelate da crude. All’occorrenza disponete sulla leccarda e cuocetele senza farle scongelare prima. Vi occorrerà qualche minuto in più di cottura.
· Se volete renderle più golose, farcite le vostre fette di finocchio a mo’ di cordon bleu e proseguite come da ricetta.
· Non perdetevi la ricetta dei FINOCCHI GRATINATI AL FORNO.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK.