Pazzi per i filetti di orata in padella? Oggi li prepareremo insieme abbinati a un contorno di patate, zucchine e cipolla cotto anch’esso in padella e assolutamente delizioso. I filetti di orata così preparati sono leggeri e tanto gustosi, al punto che sono ideali anche da poter essere consumati per una cena dietetica.
Per prepararli, ho sfilettato le orate a disposizione e le ho deliscate, ma se non volete sporcarvi le mani di pesce potrete delegare questa operazione al vostro pescivendolo di fiducia. Gli scarti del pesce, ovviamente, non andranno buttati perché con la testa e la lisca potrete preparare un fumetto di pesce che vi servirà per tante preparazioni, ad esempio un ottimo risotto.
Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 7-8 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Orate
-
1 pizzico Sale
-
1 Succo di limone (spremuto e filtrato)
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
4 Patate
-
4 Zucchine
-
1 Cipolla rossa di Tropea
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Prendete le orate e lavatele molto bene sotto l’acqua corrente, quindi asciugatele e procedete con la loro pulizia. Desquamatele con la lama di un coltello, quindi aprite la pancia ed eliminate tutte le interiora. Dividete delicatamente i filetti ed eliminate la lisca centrale e tutte le spine più piccole con l’apposita pinzetta.
-
Se non vi sentite di effettuare questa operazione, lasciatela fare al vostro pescivendolo di fiducia. Risciacquate i filetti sotto l’acqua corrente, tamponateli con della carta da cucina e metteteli da parte. Nel frattempo preparate il contorno a parte, quindi pelate le patate, spuntale le zucchine e tagliatele a cubetti della stessa dimensione.
-
Affettate sottilmente la cipolla, quindi prendete una padella e versatevi l’olio extravergine d’oliva. Fatelo ben scaldare ed unite la cipolla affettata, fatela rosolare per qualche minuto dopodiché unite le verdure a cubetti e lasciatele insaporire per qualche minuti. Regolate di sale ed unite un bicchiere scarso di acqua, quindi cuocete il tutto per circa 10 minuti.
-
Non appena le verdure saranno cotte ma non sfatte, spegnete il fuoco e mettete il contorno da parte. Prendete un’altra padella e scaldatela sul fuoco, unite un filo d’olio extravergine d’oliva e non appena si sarà scaldato unite i filetti di orata dal lato della pelle. Aggiungete un pizzico di sale e coprite la padella con un coperchio. Lasciate cuocere per circa 5 minuti.
-
Spremete il limone e filtratene il succo. Trascorsi i primi 5 minuti di cottura, alzate il coperchio, unite il succo di limone e fatelo evaporare. Vi occorreranno un paio di minuti circa. A questo punto spegnete il fuoco e servite in tavola i filetti di orata in padella con il contorno preparato in precedenza. Buon appetito!
I consigli di Franci
- I filetti di orata in padella si servono in tavola ben caldi.
- Le verdure per il contorno possono essere cambiate a vostro piacimento.
- Se il pesce è già stato congelato, la preparazione non può essere ricongelata.
- I filetti di orata vanno cotti dal lato della pelle perché in questo modo il filetto non si restringerà.
- Non perderti la ricetta dell’ORATA IN CROSTA DI PATATE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK