Pubblicità

Tabella di conversione peso da cups in grammi o ml

La tabella di conversione peso da cups in grammi o ml è uno strumento utile per destreggiarsi in cucina davanti alle ricette anglosassoni, che usano queste unità di misura negli ingredienti.

Almeno una volta vi sarete sicuramente trovati di fronte a ricette, dove le dosi sono espresse in cup, tablespoons e teaspoons e, magari, non avete saputo ben destreggiarvi con la conversione. Da oggi non avrete più problemi di alcun genere seguendo la tabella che ho preparato per voi e dando anche un’occhiata più in fondo alle conversioni degli altri ingredienti.

Seguitemi e scoprite come convertire la famosissima cup anglo-americana in grammi o millilitri.

tabella di conversione del peso da cups in grammi o ml

Tabella di conversione peso da cups in grammi o ml

Volumi generici

1 cup = 240 ml

½ cup = 120 ml

 cup = 80 ml

¼ cup = 60 ml = 4 tablespoons

1 tablespoon = 15 ml = 3 teaspoons

1 teaspoon = 5 ml

 

Latticini e Formaggi

½ cup di burro = 113 grammi – 1 tablespoon di burro = 14 grammi

1 cup di panna = 240 ml

1 cup di yogurt = 250 grammi

1 cup di parmigiano = 110 grammi

1 cup di ricotta = 250 grammi

 

Frutta secca

1 cup di mandorle = 125 grammi

1 cup di nocciole = 120 grammi

1 cup di pistacchi = 125 grammi

 

Per le ricette dolci

1 tablespoon di lievito per dolci = 1 bustina da 16 grammi

1 cup di cacao amaro = 160 grammi

1 cup di miele = 300 grammi – 1 tablespoon di miele = 18 grammi

1 teaspoon di sale = 5 grammi

1 cup di farina 00 o integrale = 120 grammi

1 cup di farina di mais = 160 grammi

 

Frutta e verdura

1 cup di spinaci = 30 grammi

1 cup di basilico = 20 grammi

1 cup di mirtilli = 190 grammi

1 cup di carote = 90 grammi

1 cup di rucola = 25 grammi

1 cup di fragole = 125 grammi

1 cup di insalata = 20 grammi

tabella di conversione del peso da cups in grammi o ml

Ora avete a disposizione la tabella di conversione peso da cups in grammi o ml come guida per sbizzarrirvi in cucina anche con le ricette straniere, siano esse dolci o salate. Anche questa tabella è scaricabile gratuitamente, proprio come quella in cui vi ho spiegato come sostituire i burro con l’olio nei dolci.

Spero davvero che possa esservi utile e se avete qualche problema, fatemelo sapere nei commenti o sui social. Io vi aspetto!

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *