Caponata di verdure in padella

La caponata di verdure in padella è un contorno gustoso e leggero da preparare e servire con secondi piatti a base di carne e/o pesce. È facilissima da preparare ed è anche troppo buona, al punto che non saprete come fare a fermarvi per non finirla tutta in un colpo.

La ricetta di cui vi parlo oggi mi è stata data dal mio fidanzato che, una sera a cena a casa mia, ha preso le verdure che io volevo grigliare e le ha ridotte tutti in cubetti cuocendole poi in questo modo. Credetemi se vi dico che il risultato è strepitoso e non ve ne pentirete assolutamente!

Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

caponata di verdure in padella
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 2 Zucchine (grandi)
  • 2 Melanzane ovali nere (grandi)
  • 2 Peperoni gialli (grandi)
  • 2 Pomodori (grandi)
  • q.b. Pinoli
  • q.b. Uva passa
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Olio extravergine d'oliva

Preparazione

  1. Lavate le verdure sotto l’acqua corrente e asciugatele bene, quindi tagliatele tutte a cubetti della stessa dimensione e ponetele in ciotole diverse. Tutte le verdure hanno tempi di cottura diversi, pertanto andranno cotte separatamente.

  2. Prendete una padella per ogni tipo di verdura, tranne per il pomodoro che verrà aggiunto a crudo, e versatevi un filo d’olio all’interno. Fatelo ben scaldare, quindi unite nella prima le zucchine, nella seconda le melanzane e nella terza i peperoni.

  3. Cuocete le zucchine per 20 minuti circa, senza aggiungere acqua ma solo sale e pepe e spadellandole di tanto in tanto. Le melanzane e i peperoni richiederanno qualche minuto in più, quindi allungate il tempo di cottura e continuate a spadellarli.

  4. Non appena tutte le verdure saranno cotte, mescolatele insieme in una grande ciotola, unite i pomodori tagliati a cubetti e condite tutto con dell’olio extravergine d’oliva a crudo. Unite una manciata di pinoli e una di uvetta, precedentemente ammollata e strizzata, e mescolate molto bene il tutto.

  5. Riponete la ciotola in frigorifero e lasciate riposare il tutto per circa un paio d’ore, dopodiché servite la caponata di verdure in padella in tavola e buon appetito.

I consigli di Franci

  • La caponata di verdure in padella si conserva in frigorifero fino a 3 giorni al massimo, ben chiusa in un contenitore ermetico.
  • Le verdure da usare per questa preparazione possono essere sostituite con quelle di vostro gradimento.
  • Potrete anche scegliere di aggiungerne altre al resto degli ingredienti.
  • Non perdetevi la ricetta delle POLPETTE DI PATATE E VERDURE.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *